In matematica, un elemento è un oggetto contenuto in un insieme (o più in generale in una classe). Il fatto che x è un elemento dell'insieme A si indica con la scrittura "x ∈ A".
Gli elementi possono a loro volta essere insiemi, come ad esempio nell'insieme B={1,2,{3,4}} che ha come elementi i numeri 1 e 2 e l'insieme {3,4}. Gruppi di elementi possono formare un sottoinsieme. L'inclusione di un insieme A in B come sottoinsieme non va confusa con l'inclusione di A in B come elemento. Nell'esempio considerato prima A={1,2} è sottoinsieme di B ma non elemento mentre {3,4} è elemento di B ma non sottoinsieme.
Il termine elemento può essere riferito anche ad una entrata ai j di una matrice A o di un vettore.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) element, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Eric W. Weisstein, Element, su MathWorld, Wolfram Research.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer