La rastrelliera (rack in lingua inglese) è un'intelaiatura a pioli lunghi che, opportunamente fissata ad una parete, permette di riporre o appendere oggetti vari.
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly93d3cud3AxLml0LWl0Lm5pbmEuYXovaW1hZ2UvYUhSMGNITTZMeTkxY0d4dllXUXVkMmxyYVcxbFpHbGhMbTl5Wnk5M2FXdHBjR1ZrYVdFdlkyOXRiVzl1Y3k5MGFIVnRZaTlpTDJJekwwMTFjMnRsZEhNdWFuQm5Mekl5TUhCNExVMTFjMnRsZEhNdWFuQm4uanBn.jpg)
Il vocabolo indicava, in ambito agricolo, l'intelaiatura in legno che, posta sopra la mangiatoia, serviva a riporre il fieno. Nell'uso comune, rastrelliera può essere definita l'intelaiatura ove vengono riposti i piatti sopra al lavandino, l'intelaiatura ove agganciare le biciclette in una ciclofficina o fucili ed armi varie in un'armeria.
La parola "rastrelliera" fece la sua comparsa nel vocabolario italiano nel XVI secolo.
Voci correlate
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «rastrelliera»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rastrelliera
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer