|
Il Ṛgveda (devanāgarī: ऋग्वेद) è una delle quattro suddivisioni canoniche dei Veda. Il nome può essere reso con "Inni dei Veda" o "Inni della Conoscenza", essendo il sostantivo ṛgveda composto da ṛc ("inni" o "strofe"), e veda ("sapienza" o "conoscenza"): il riferimento è ai versi recitati durante le cerimonie, differenti dai , versi cantati.
Nel Ṛgveda troviamo una raccolta di inni, la Ṛgveda Saṃhitā; due Brāhmaṇa: l' e il (o Śaṅkhāyana Brāhmaṇa); da cui due Āraṇyaka: l' e il ; e infine due Upaniṣad: l'Aitareya Upaniṣad e la Kauṣītaki Upaniṣad.
In letteratura si incontra spesso il termine Ṛgveda, a indicare la Ṛgveda Saṃhitā: tuttavia si distingue il Ṛgveda (sostantivo maschile indicante l'atto derivante da una suddivisione) da la Ṛgveda (sostantivo femminile per raccolta, per l'appunto la saṃhitā).
Note
- ^ Raimon Panikkar, I Veda. Mantramañjarī, a cura di Milena Carrara Pavan, traduzioni di Alessandra Consolaro, Jolanda Guardi, Milena Carrara Pavan, BUR, Milano, 2001, vol. II, p. 1155.
Voci correlate
- Soma (bevanda)
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni dal o sul Ṛgveda
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ṛgveda
Collegamenti esterni
- Ṛgveda, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Rigveda, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Audiolibri di Ṛgveda, su LibriVox.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 180227835 · BAV 492/57514 · LCCN (EN) n80017845 · GND (DE) 4076731-0 · BNE (ES) XX4044923 (data) · BNF (FR) cb120475966 (data) · J9U (EN, HE) 987007269410905171 · NSK (HR) 000518038 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer