Bingen am Rhein è una città di 24 134 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.
È il centro maggiore, ma non il capoluogo, del circondario (Landkreis) di Magonza-Bingen (targa MZ).
Bingen Grande città di circondario, indipendente dalle Verbandsgemeinde | |
---|---|
Bingen am Rhein | |
Localizzazione | |
Stato | Germania |
Land | Renania-Palatinato |
Distretto | Non presente |
Circondario | Magonza-Bingen |
Territorio | |
Coordinate | 49°58′N 7°54′E |
Altitudine | 89 m s.l.m. |
Superficie | 37,71 km² |
Abitanti | 24 134(31-12-2009) |
Densità | 639,99 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 55411 |
Prefisso | (+49) 06721-06725 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 07 3 39 005 |
Targa | MZ, BIN |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bingen si fregia del titolo di "Grande città di circondario" (Große kreisangehörige Stadt).
Geografia fisica
La città sorge nei pressi della congiunzione tra i fiumi Reno e Nahe, ed è vicina a Magonza.
Storia
Il sito corrispondente all'attuale Bingen era abitato dai Celti quando i Romani vi arrivarono nel I secolo a.C., costruendo un ponte sulla Nahe, il ponte Druso, e fortificando l'insediamento, noto come Bingium.
Cohors IIII Delmatarum milliaria equitata era in Germania Superiore a Bingium (l'attuale ) sotto la dinastia dei Flavi.
Nel 359 il cesare Giuliano ricostruì sette forti e mura cittadine nel medio Reno, tra cui quelle di Bonna (Bonn) e Bingium, obbligando i suoi recenti tributari alemannici a fornire forza lavoro e materiale da costruzione.
Nel 983 l'imperatore Ottone II durante la riunione dei Principi, chiamata Dieta, che si teneva a Verona, incaricò Villigiso allora vescovo di Magonza, dell'amministrazione della regione attorno a Bingen a nome dell'imperatore. Poi, a seguito delle guerre napoleoniche, passò al Granducato di Assia.
La cittadina di Bingen, lu divenne celebre grazie all'operato di una delle intellettuali donna più influenti del Medioevo: Ildegarda. Nata nel 1098, Ildegarda era una monaca benedettina e una raffinata donna di cultura. Le sue visioni mistiche raccolte in Scivias, scritte su tavolette di cera in medio-alto tedesco e poi trascritte in latino. La sua opera include anche trattati sulla medicina e la musica, e la sua eredità culturale e spirituale continua a essere di grande importanza.
Economia
Turismo
- Basilica di San Martino
- Binger Mäuseturm, torretta del tributo
- , un ex castello
- Cappella di San Rocco
- Ponte Druso con cappella romanica
- Vecchia gru sul Reno
- Haferkasten (tra 1689) con Museo Stefan George
- – stile Impero di 1780
- Vecchio cimitero del XIX secolo con monumento a Napoleone
- Museo storico sul fiume "Hildegard von Bingen"
- Villa Sachsen, tenuta agricole
- della bosco di Bingen
- Zone di protezione speciale Rheinauen (insulare di fiume Reno), Important Bird Area
- Gola del Reno identificato un tratto di circa 65 chilometri lungo il corso del fiume Reno
- Monastero di Rupertsberg
Geografia antropica
Suddivisioni amministrative
Infrastrutture e trasporti
Amministrazione
Gemellaggi
Un gemellaggio a Bingen che dura da oltre 35 anni è quello con la città di Verona, grazie al quale molti studenti ogni anno fanno uno scambio culturale.
Note
- ^ Ente statistico Rheinland-Pfalz - Popolazione dei comuni
- ^ CIL XIII, 7507; CIL XIII, 7509; CIL XIII, 7508.
- ^ Basilica San Martino, su agermanyattraction.com. URL consultato il 25 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Burg Klopp, su agermanyattraction.com. URL consultato il 25 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Museo storico sul fiume, su agermanyattraction.com. URL consultato il 25 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Römer in Bingen
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bingen am Rhein
Collegamenti esterni
- (DE, EN, FR, NL, TR) Sito ufficiale, su bingen.de.
- (EN) Bingen, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Tib(erius) Iul(ius) Abdes Pantera Sidonia ann(orum) LXII stipen(diorum) XXXX miles exs(ignifer?) coh(orte) I sagittariorum h(ic) s(itus) e(st)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138367105 · LCCN (EN) n79142558 · GND (DE) 4006753-1 · BNF (FR) cb12115663k (data) · J9U (EN, HE) 987007555075805171 · NSK (HR) 000606654 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer