La Svizzera romanda, chiamata anche Romandia, Svizzera francofona o Svizzera francese (in francese Suisse romande; in tedesco Romandie) è l'insieme delle regioni di lingua francese della Svizzera; comprende i cantoni Ginevra, Giura, Neuchâtel, Vaud, circa due terzi del Canton Friburgo, la parte occidentale del Canton Vallese e il Giura bernese nel Canton Berna. La popolazione è concentrata soprattutto nell'Arco lemanico, attorno ai centri urbani di Ginevra e Losanna. Gran parte della regione è tradizionalmente di lingua francoprovenzale, idioma oggi fortemente in regressione; nel Giura è invece tradizionalmente parlato il francoconteese. La Svizzera romanda si contraddistingue dalla Svizzera tedesca per la sua tradizione politica più progressista; la linea che divide le due regioni è conosciuta come Röstigraben.
Svizzera romanda regione linguistica | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Svizzera |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | francese |
Territorio | |
Coordinate | 46°12′N 6°09′E |
Superficie | 12 029 km² |
Abitanti | 1 750 000 |
Densità | 145,48 ab./km² |
Cantoni | Neuchâtel, Vaud, Ginevra, Giura, Vallese, Friburgo e Berna |
Altre informazioni | |
Lingue | Francese, francoprovenzale, francoconteese |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Romandi |
Cartografia | |
Etimologia
L'aggettivo francese romand ("romando") è variante grafica di roman ("romanzo", "romanico") costruita sul modello di allemand ("tedesco") e attestata dal 1550 circa.
Sport
In questa regione si disputa ogni anno il Giro di Romandia, una corsa ciclistica di 6 tappe, come parte del calendario UCI ProTour.
Società
Lingue
L'area romanda fa parte della regione linguistica francoprovenzale, idioma attualmente in forte regressione nella zona e limitato ormai al solo comune di Evolène. La lingua più diffusa, e unica lingua ufficiale, è il francese, nella sua variante svizzera.
Il francoprovenzale in Svizzera, interdetto a scuola nel XIX secolo, si è quasi del tutto estinto tra il XIX e XX secolo. Solo nel comune di Evolène si è mantenuto ancora un patois francoprovenzale, simile al patois valdostano. Nel XX secolo la pratica locale del patois sussisteva nel Vallese (6,3%), nel Canton Friburgo (3,9%) e nel Giura (3,1%), ma sembra del tutto scomparso nell'uso quotidiano. Il patois del Canton Giura è un dialetto d'oil, il francoconteese, che, sebbene descritto nella costituzione del cantone, pare non svilupparsi.
Media
I canali televisivi della RTS servono la comunità romanda in tutta la Svizzera e sono associati a TV5MONDE.
Note
- ^ Romand
- ^ Jacques Leclerc, L'aménagement linguistique dans le monde: Situation politique et démolinguistique, consultato il 28 aprile 2008.
- ^ articolo del 2 ottobre 2007 patoisduvalais.ch Archiviato il 7 luglio 2011 in Internet Archive., consultato il 10 aprile 2009.
- ^ Dialectes suisses romands nel Dictionnaire historique de la Suisse, su hls-dhs-dss.ch. URL consultato il 25 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2009).
Bibliografia
- André Thibault, Pierre Knecht: Dictionnaire suisse romand. Editions Zoé. 1997.
Voci correlate
- Lingua francese
- Svizzera italiana
- Svizzera tedesca
- Tour de Romandie
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Svizzera romanda
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Svizzera romanda
Collegamenti esterni
- Svìzzera Romànda / Romandìa, su sapere.it, De Agostini.
- (IT, DE, FR) Svizzera romanda, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- (FR) Lingue di Svizzera, su tlfq.ulaval.ca. URL consultato il 25 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2011).
- (FR) Diritto linguistico in Svizzera, su cslf.gouv.qc.ca. URL consultato il 3 ottobre 2005 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2009).
- (FR) Dizionario del patois romando, su homepage.sunrise.ch. URL consultato il 3 ottobre 2005 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2006).
- (FR) Termini regionali della Svizzera romanda e della Savoia, su suter.home.cern.ch. URL consultato il 3 ottobre 2005 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2005).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315160387 · LCCN (EN) sh85131348 · GND (DE) 4194045-3 · J9U (EN, HE) 987007553536605171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer