La metatesi (dal greco antico: μετάθεσις?, metathesis) è un processo di per cui l'ordine di successione di due fonemi viene rovesciato. Si verifica spesso in presenza di [r] e di [l] e talvolta l'inversione succede tra questi due suoni.
La metatesi a contatto è l'inversione di due suoni contigui; la metatesi a distanza indica l'inversione di suoni appartenenti a sillabe diverse (quindi non contigui). Con gli stessi termini - “a contatto” e “a distanza” - si indicano anche le due tipologie di metatesi retorica.
Con il termine "metatesi quantitativa" si indica invece l'inversione della quantità breve e lunga di due vocali contigue.
Caratteristiche
Questo fenomeno fonetico si verifica all'interno di una parola e ciò si deve al fatto che certi suoni sono attirati o rifiutati da altri. La metatesi può essere di due tipi:
Metatesi reciproca
La metatesi reciproca si produce come scambio di due fonemi contigui. Talvolta tra le consonanti nasali, le consonanti vibranti e le consonanti laterali.
Esempi di metatesi reciproca
Formazione di varianti di parole italiane:
- Da fracido (toscano medievale) > fradicio (toscano poi italiano)
- Da sucido (toscano antico) > sudicio (toscano poi italiano)
- Da palude > padule (toscano)
- Da sizigia > sigizia (forma scorretta)
Dall'evoluzione del latino all'italiano si ha:
- lat. āera > aira > aria (metatesi di r per vocale).
- lat. crocodilus > coccodrillo
Metatesi semplice
Una sola consonante nasale, vibrante o laterale può cambiare posizione all'interno di una parola. La ragione di questo fenomeno si trova nell'inconsistenza di questi fonemi oppure la difficoltà di trovarsi a contatto con un altro suono dissimile nel segmento e la conseguente difficoltà da parte del parlante a pronunciarle. La consonante r è la più sensibile al cambiamento.
Esempi di metatesi semplice
Dall'evoluzione del latino all'italiano si ha:
- lat. cŏmula(m) > *comla > *cloma > chioma.
- lat. măgida(m) > maida > madia (metatesi di /d/ per vocale).
- lat. sĕmper > sempre (metatesi di /r/); ma in napoletano sempe.
In forme vive di vari dialetti mediani e della lingua ligure:
- lat. pĕtra(m) > petra ("pietra"); > sardo perda; napoletano preta; lombardo preda.
- lat. căpra(m) > genovese crava; napoletano crapa.
- lat. cŏrvu(m) > crövo o cröo, per caduta della /v/ ("corvo" in genovese).
- italiano “dentro” > veneto, spoletino, romano “drento”
Note
- http://www.treccani.it/vocabolario/metatesi/
- ^ https://www.etimo.it/?term=fradicio
- M. Dardano e P. Trifone, Grammatica italiana : con nozioni di linguistica, 3ª ed., Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09384-0.
- ^ L'universale : la grande enciclopedia tematica, vol. 28, Torino, Unione Tipografico, 1988.
- Metàtesi, su francobampi.it. URL consultato il 17 maggio 2008.
Voci correlate
- Accidente (linguistica)
- Spostamento (enigmistica)
Controllo di autorità | GND (DE) 4169657-8 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer