Modus vivendi è una locuzione latina il cui significato letterale è modo di vivere. Il suo uso è attestato per la prima volta in Cicerone (De re publica, I, 34)
Diritto internazionale
Nel diritto internazionale il modus vivendi è un accordo che due Stati usano concludere per definire una questione apertasi nel sistema delle loro relazioni internazionali, e per eliminare così quel turbamento che ne può derivare per la loro amichevole coesistenza e fiduciosa cooperazione.
Caratteri
Plurimi sono quindi i caratteri di un tale accordo; in primo luogo la specificità del tema, concentrato in una questione particolare e circoscritta; inoltre, la tendenziale provvisorietà di esso, non potendo le Parti contraenti non tendere ad un accordo più ampio e durevole; infine, la reputata urgenza che spesso riveste la conclusione dell'accordo stesso. Pur essendo, nei riguardi giuridico-diplomatici, accordo internazionale vero e proprio, il modus vivendi può presentare, per i suoi stessi caratteri, alcune peculiarità differenziali dai solenni trattati. Di solito, non reca la clausola che ne prevede la ratifica e tende ad entrare immediatamente in vigore.
Uso corrente
Anche nel linguaggio corrente modus vivendi può essere adoperato per alludere a un accordo provvisorio, spesso non formalizzato: per esempio, due persone che ufficialmente hanno interrotto i loro rapporti, ma che devono in qualche modo convivere, hanno stabilito un modus vivendi.
In altri casi l'espressione può essere utilizzata nel senso letterale di "modo di vivere" o "stile di vita". In questa accezione è sinonimo dell'inglese way of life.
Voci correlate
- Stile di vita
- Locuzioni latine
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Modus vivendi
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer