I termini Europa meridionale o Europa mediterranea indicano, dal punto di vista geografico e soprattutto politico-culturale, la parte d'Europa che si affaccia sul mar Mediterraneo, per convenzione separata dal resto del continente dai Pirenei e dalle Alpi e formata dalla penisola iberica, dalla penisola italiana, dalla parte sudoccidentale della penisola balcanica e da alcune isole situate nelle loro vicinanze.
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly93d3cud3AxLml0LWl0Lm5pbmEuYXovaW1hZ2UvYUhSMGNITTZMeTkxY0d4dllXUXVkMmxyYVcxbFpHbGhMbTl5Wnk5M2FXdHBjR1ZrYVdFdlkyOXRiVzl1Y3k5MGFIVnRZaTloTDJGaUwxTnZkWFJvWlhKdVJYVnliM0JsTFVSaGNtdENiSFZsTG5CdVp5OHlNakJ3ZUMxVGIzVjBhR1Z5YmtWMWNtOXdaUzFFWVhKclFteDFaUzV3Ym1jPS5wbmc=.png)
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly93d3cud3AxLml0LWl0Lm5pbmEuYXovaW1hZ2UvYUhSMGNITTZMeTkxY0d4dllXUXVkMmxyYVcxbFpHbGhMbTl5Wnk5M2FXdHBjR1ZrYVdFdlkyOXRiVzl1Y3k5MGFIVnRZaTh3THpBM0wwRnVYMlZoY25Sb2NYVmhhMlZmY21GcGMyVmtYMUpvYjJSbGMxOXBjMnhoYm1RdVgwZHlaV1ZqWlM1cWNHY3ZNakl3Y0hndFFXNWZaV0Z5ZEdoeGRXRnJaVjl5WVdselpXUmZVbWh2WkdWelgybHpiR0Z1WkM1ZlIzSmxaV05sTG1wd1p3PT0uanBn.jpg)
Definizione geopolitica delle Nazioni Unite
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly93d3cud3AxLml0LWl0Lm5pbmEuYXovaW1hZ2UvYUhSMGNITTZMeTkxY0d4dllXUXVkMmxyYVcxbFpHbGhMbTl5Wnk5M2FXdHBjR1ZrYVdFdlkyOXRiVzl1Y3k5MGFIVnRZaTgzTHpkaEwwVjFjbTl3WlY5emRXSnlaV2RwYjI1ZmJXRndYMVZPWDJkbGIzTmphR1Z0WlM1emRtY3ZNekV3Y0hndFJYVnliM0JsWDNOMVluSmxaMmx2Ymw5dFlYQmZWVTVmWjJWdmMyTm9aVzFsTG5OMlp5NXdibWM9LnBuZw==.png)
Europa meridionale
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly93d3cud3AxLml0LWl0Lm5pbmEuYXovaW1hZ2UvYUhSMGNITTZMeTkxY0d4dllXUXVkMmxyYVcxbFpHbGhMbTl5Wnk5M2FXdHBjR1ZrYVdFdlkyOXRiVzl1Y3k5MGFIVnRZaTloTDJGaEwwVjFjbTl3WldGdVgzTjFZaTF5WldkcGIyNXpYeVV5T0dGalkyOXlaR2x1WjE5MGIxOUZkWEp2Vm05akpUSkRYM1JvWlY5MGFHVnpZWFZ5ZFhOZmIyWmZkR2hsWDBWVkpUSTVMbkJ1Wnk4ek1UQndlQzFGZFhKdmNHVmhibDl6ZFdJdGNtVm5hVzl1YzE4bE1qaGhZMk52Y21ScGJtZGZkRzlmUlhWeWIxWnZZeVV5UTE5MGFHVmZkR2hsYzJGMWNuVnpYMjltWDNSb1pWOUZWU1V5T1M1d2JtYz0ucG5n.png)
Per le pubblicazioni ufficiali, l'Organizzazione delle Nazioni Unite raggruppa gli stati per subregioni. La suddivisione ONU comprende i seguenti stati e territori:
Definizione climatica
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly93d3cud3AxLml0LWl0Lm5pbmEuYXovaW1hZ2UvYUhSMGNITTZMeTkxY0d4dllXUXVkMmxyYVcxbFpHbGhMbTl5Wnk5M2FXdHBjR1ZrYVdFdlkyOXRiVzl1Y3k5MGFIVnRZaTgzTHpjeUwwVjFjbTl3WlY4dFgyTnNhVzFoZEdWelh5VXlPRXNsUXpNbFFqWndjR1Z1SlRJNUxtZHBaaTh6TVRCd2VDMUZkWEp2Y0dWZkxWOWpiR2x0WVhSbGMxOGxNamhMSlVNekpVSTJjSEJsYmlVeU9TNW5hV1k9LmdpZg==.gif)
La definizione climatica di Europa meridionale corrisponde al clima mediterraneo, considerato il carattere tipico dei Paesi dell'Europa del Sud. Questa zona dell'Europa è anche l'origine della maggior parte delle tradizioni culinarie dell'Europa del Sud (come olio d'oliva, vino). L'area mediterranea mostra inoltre paesaggi simili, come zone collinari con poche zone di pianura, foreste di pini e di ulivi: le zone che condividono questa morfologia sono circa la metà del territorio del Portogallo, il sud e l’est della Spagna, l'area meridionale della Francia, la Croazia, la Bosnia ed Erzegovina, il Montenegro, l'Albania, la Grecia, Cipro e Malta. Per quanto riguarda l'Italia, la grande maggioranza del territorio nazionale, sono escluse solo le Alpi e la Pianura Padana. Se le prime presentano un Clima alpino, riscontrabile anche in altre zone montuose dell'Europa, la Pianura Padana presenta un Clima temperato umido con estate calda (Cfa) e risulta ad ora l'unica zona d'Europa a rappresentare quel clima.
La distribuzione delle risorse idriche è piuttosto disomogenea: le Alpi rappresentano la maggiore fonte di risorse idriche, superando di gran lunga gli altri massicci e catene montuose.
Definizione linguistica e culturale
I Paesi dell'Europa latina sono spesso associati al concetto di Europa meridionale, che equivale all'Europa sud-occidentale. La Grecia e i Balcani occidentali sono spesso associati al termine di Europa sud-orientale.
Lista di paesi
Anche se non vi sono definizioni precise, i seguenti territori sono comunemente riconosciuti come facenti parte dell'Europa del Sud:
- Penisola iberica
Andorra
Gibilterra (Regno Unito)
Portogallo
- Azzorre
Spagna
- Isole Baleari
- Regione geografica italiana
Città del Vaticano
Italia, con tutte le isole
Francia (Corsica e Costa Azzurra)
Monaco
Malta
San Marino
- Penisola balcanica
Albania
Bosnia ed Erzegovina
Croazia
Grecia
- Stato Monastico Autonomo del Monte Athos
- Isole ioniche
- Isole egee
- Creta
Kosovo
Macedonia del Nord
Montenegro
Serbia
Slovenia
Turchia (soltanto la parte europea, composta da Rumelia e Tracia)
- Isola di Cipro
Note
- ^ Gli Usa rivalutano il Club Med: l'Europa mediterranea è quella che cresce di più, su Corriere della Sera, 6 maggio 2024. URL consultato il 9 giugno 2024.
- ^ [1]
- ^ Le suddivisioni secondo l'ONU.
- ^ United Nations Statistics Division- Standard Country and Area Codes Classifications (M49)
- ^ (EN) Peel, M. C. and Finlayson, B. L. and McMahon, T. A., Updated world map of the Köppen-Geiger climate classification, su hydrol-earth-syst-sci.net, Hydrol. Earth Syst. Sci., 2007. URL consultato il 26 maggio 2008..
Voci correlate
- Unione per il Mediterraneo
- EuroMed
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Europa meridionale
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Europa meridionale
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235920934 · LCCN (EN) sh85045783 · GND (DE) 4078023-5 · J9U (EN, HE) 987007560190805171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer