Un ente territoriale, nell'ordinamento giuridico italiano è un ente pubblico della pubblica amministrazione italiana.
Un ente territoriale ha tra i propri elementi costitutivi il territorio, e l'autorità sulla generalità della popolazione compresa nella sua circoscrizione.
Caratteristiche
La competenza dei loro organi è limitata entro una definita circoscrizione territoriale e perseguendo interessi pubblici propri di tale circoscrizione. Lo Stato è l'ente territoriale nazionale.
Il concetto di territorio è discriminante per questa categoria di enti.
Tipologie
Vi sono quelli previsti dalla Costituzione, cioè gli enti territoriali che, in base all'articolo 114 della Costituzione, costituiscono la Repubblica Italiana:
- i Comuni;
- le Province;
- le Città metropolitane;
- le Regioni;
- lo Stato.
Accanto ai citati vi sono alcuni enti locali particolari: si tratta di ulteriori enti non inclusi nell'art. 114 della Costituzione, ma comunque previsti dall'art. 2 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, ossia le comunità montane, le comunità isolane, le unioni di comuni e i consorzi fra enti territoriali.
Note
- ^ Le autonomie locali, su dait.interno.gov.it.
Voci correlate
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer