Il Trionfo di Galatea è un affresco (295 × 225 cm ) di Raffaello Sanzio, databile al 1512 circa e conservato nella Villa Farnesina di Roma. È il dipinto più famoso della Villa e uno dei più importa…
Questa voce o sezione sugli argomenti antropologia e storia antica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti atte…
L'Accademia di belle arti di Carrara (denominata con la sigla ABAC o ABACARRARA) è un ateneo pubblico per lo studio delle arti visive con sede nel Palazzo Cybo Malaspina.Accademia di belle arti di …
Disambiguazione – Se stai cercando il film, vedi Cafarnao - Caos e miracoli. Cafàrnao (in ebraico כפר נחום ? , Kefar Nahum, che significa letteralmente: "villaggio di Nahum") è un antico villaggio…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Genazzano (disambigua). Genazzano è un comune italiano di 5 717 abitanti nella città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.Genazzanocom…
Questa voce sull'argomento Londra è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Il London Borough of Harrow è un borgo di Londra che si trova nella parte nord-oc…
La geometria analitica, chiamata anche geometria cartesiana da Cartesio, è lo studio delle figure geometriche attraverso il sistema di coordinate oggi dette cartesiane, ma già studiate nel Medioevo…
Paolo Bonolis (Roma, 14 giugno 1961) è un conduttore televisivo, showman e autore televisivo italiano.Paolo Bonolis nel 2010Tra i più noti presentatori della televisione italiana, ha iniziato la su…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 580 (disambigua). V secolo · VI secolo · VII secoloAnni 560 · Anni 570 · Anni 580 · Anni 590 · Anni 600576 · 577 · 578 · 579 · 580 · 581 ·…
Disambiguazione – "Eurovision" rimanda qui. Se stai cercando l'organismo internazionale di coordinamento da cui il festival prende il nome, vedi Eurovisione. L'Eurovision Song Contest (in francese …