Voce principale: Tradizione (Chiesa cattolica). Per anglo-cattolicesimo, soprattutto nel XIX secolo, si è denominata la "chiesa alta" appartenente alla Comunione anglicana che, pur recitando gli st…
Disambiguazione – "Esegeta" rimanda qui. Se stai cercando l'omonimo magistrato dell'antica Atene, vedi Esegeta (antica Grecia). Questa voce o sezione sull'argomento filologia non cita le fonti nece…
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo codice adottato nella Repubblica Italiana, vedi codice di procedura civile italiano. Questa voce sull'argomento diritto civile è solo un abbozzo.Contrib…
Questa voce o sezione sull'argomento stati scomparsi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili second…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Washington (disambigua). Washington D.C. (AFI: /ˈwɔʃʃinton/; in inglese [ˈwɒʃɪŋtən]) formalmente Distretto di Columbia, nota anche come Wa…
L'Artsakh o Nagorno Karabakh, ufficialmente Repubblica dell'Artsakh (in armeno Արցախի Հանրապետություն ? , Artsakhi Hanrapetut’yun) o Repubblica del Nagorno Karabakh (in armeno Լեռնային Ղարաբաղի Հան…
Disambiguazione – "Sette" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Sette (disambigua). 7 (sette, indoeuropeo *septṃ; cf. latino septem, greco ἑπτά, sanscrito saptà, gotico sibun, armen…
Questa voce o sezione sull'argomento Thailandia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le …
Il Regno longobardo (Regnum Langobardorum in latino) fu l'entità statale costituita in Italia dai Longobardi tra il 568-569 (invasione dell'Italia bizantina) e il 774 (caduta del Regno a opera dei …
Palomonte (Pàlë o Palùmondë in dialetto locale) è un comune italiano di 3 768 abitanti della provincia di Salerno in Campania.PalomontecomunePalomonte – VedutaLocalizzazioneStato ItaliaRegioneCampa…