La meccanica celeste è la branca della meccanica classica che studia il movimento dei corpi celesti, in particolare pianeti, satelliti naturali ed artificiali, asteroidi e comete da un punto di vis…
San Pietro di Rates, detto anche san Pietro di Braga (Portogallo, ... – Portogallo, 60 circa), è stato un vescovo portoghese.Pietro di RatesSan Pietro di Rates (o di Braga), leggendario primo vesco…
Il trattato di Alcáçovas, noto anche come pace di Alcáçovas o trattato di Alcáçovas-Toledo, fu un accordo firmato il 4 settembre 1479 tra i rappresentanti di Alfonso V di Portogallo da una parte e …
L'immaginario folclorico o immaginario folklorico è l'espressione culturale del fantastico in ambito popolare e comprende un vasto repertorio di racconti, tradizioni, credenze, immagini, simboli, t…
Le Fabacee (Fabaceae Lindl., 1836) o Leguminose (nom. cons.), o anche Papilionacee (da papilio = farfalla, per la forma del fiore), sono una famiglia di piante dicotiledoni dell'ordine delle Fabale…
Lo stretto di Bass è un braccio di mare che separa l'Australia meridionale dalla Tasmania. Il primo europeo ad attraversarlo fu Matthew Flinders, nel 1798; l'esploratore lo chiamò così in onore del…
Ricci è un cognome di lingua italiana.VariantiLa Riccia, La Rizza, Larizza, Lo Riccio, Lo Rizzo, Lorizzo, Riccelli, Ricceri, Riccetti, Ricciarelli, Riccini, Riccio, Riccioli, Ricciolini, Ricciolino…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1041 (disambigua). X secolo · XI secolo · XII secoloAnni 1020 · Anni 1030 · Anni 1040 · Anni 1050 · Anni 10601037 · 1038 · 1039 · 1040 · 1…
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…
La USS Mount Whitney (LCC/JCC 20) è una delle due navi comando forza anfibia di classe Blue Ridge della Marina militare degli Stati Uniti, nonché la nave ammiraglia della Sesta Flotta degli Stati U…