L'oro è un metallo araldico di aspetto brillante che quasi sempre sostituisce il giallo, che non è di norma impiegato come colore araldico. Nella rappresentazione monocromatica è simboleggiato dall…
Questa voce o sezione tratta di un conflitto in corso. Le informazioni possono pertanto cambiare rapidamente con il progredire degli eventi. Se vuoi scrivere un articolo giornalistico sull'argoment…
II secolo a.C. · I secolo a.C. · I secoloAnni 40 a.C. · Anni 30 a.C. · Anni 20 a.C. · Anni 10 a.C. · Anni 0 a.C.24 a.C. · 23 a.C. · 22 a.C. · 21 a.C. · 20 a.C. · 19 a.C. · 18 a.C. · 17 a.C. · 16 a.…
Paul Laband (Breslavia, 24 maggio 1838 – Strasburgo, 23 marzo 1918) è stato un giurista tedesco.Paul LabandGeneralmente riconosciuto come il più autorevole giuspubblicista dopo l'unificazione nazio…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Eco (disambigua).In fisica e acustica l'eco (femminile o raramente maschile al singolare, al plurale solo maschile "echi") è un fenomeno p…
Il termine invertebrati fu coniato da Jean-Baptiste de Lamarck per indicare tutti gli animali sprovvisti di colonna vertebrale. Sono quindi esclusi i pesci, i rettili, gli anfibi, gli uccelli e i m…
Auriculariaceae (Fr.) Lindau,1897 sono una famiglia di funghi della classe Agaricomycetes.Come leggere il tassoboxAuriculariaceaeAuricularia auricula-judaeClassificazione scientificaDominioEukaryot…
«Finalmente i maestri dell'Impressionismo trionfavano come avevano trionfato quelli del 1830. La mia follia era stata saggezza. E dire che se fossi morto a sessant'anni, sarei morto gonfio di debit…
VIII secolo a.C. · VII secolo a.C. · VI secolo a.C.Anni 640 a.C. · Anni 630 a.C. · Anni 620 a.C. · Anni 610 a.C. · Anni 600 a.C.629 a.C. · 628 a.C. · 627 a.C. · 626 a.C. · 625 a.C. · 624 a.C. · 623…
L'iconoclastia o iconoclasmo (dal greco εἰκών - eikòn, "immagine" e κλάω - kláō, "rompo") è stato un movimento di carattere religioso sviluppatosi nell'Impero bizantino intorno alla prima metà del …