Disambiguazione – Se stai cercando l'asteroide, vedi 17 Thetis. Teti (dal greco Τηθύς), anche chiamato Saturno III, è un satellite naturale di Saturno scoperto da Giovanni Domenico Cassini il 21 ma…
Disambiguazione – "Roma antica" rimanda qui. Se stai cercando l'insieme dei vari aspetti caratterizzanti l'antica società del mondo romano, vedi Civiltà romana. Roma in età antica fu un centro egem…
Questa voce o sezione sull'argomento Stati Uniti d'America è ritenuta da controllare. Motivo: descrizioni da guida turistica Partecipa alla discussione e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti de…
Nelle chiese cristiane, l'anno liturgico è composto dal ciclo delle stagioni liturgiche, le quali determinano le feste da osservare, le celebrazioni dei Santi, e i passi delle Sacre scritture da le…
Questa voce sull'argomento Grecia è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. La Grecia Occidentale (in greco Δυτικής Ελλάδος ? , AFI: [ðitiˈcis eˈlaðas]) è un…
Questa voce o sezione sull'argomento linguistica è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestuali…
La Forza aerospaziale del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica (persiano: نیروی هوافضای سپاه پاسداران انقلاب اسلامی), conosciuta internazionalmente con la designazione in inglese di Aeros…
Disambiguazione – Se stai cercando la frazione di Arco in Trentino, vedi Bolognano (Arco). Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Abruzzo non cita le fonti necessarie o quelle pre…
Questa voce o sezione sull'argomento meccanica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le l…
Il concetto di assenso (lat.assensus da assentire: approvazione), inteso come adesione volontaria della ragione alla realtà rappresentata e percepita in primo grado sensorialmente, risale alla dott…