Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cosimo de' Medici (disambigua). Cosimo di Giovanni de' Medici, detto il Vecchio o Pater Patriae (Firenze, 27 settembre 1389 – Careggi, 1º …
Il Molto Onorevole Ordine del Bagno (precedentemente fino al 1847 Molto Onorevole Militare Ordine del Bagno,Order of the Bath nell'originale inglese) è un ordine cavalleresco britannico fondato da …
XI secolo · XII secolo · XIII secoloAnni 1160 · Anni 1170 · Anni 1180 · Anni 1190 · Anni 12001181 · 1182 · 1183 · 1184 · 1185 · 1186 · 1187 · 1188 · 1189Il 1185 (MCLXXXV in numeri romani) è un anno…
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…
XI secolo a.C. · X secolo a.C. · IX secolo a.C.Anni 960 a.C. · Anni 950 a.C. · Anni 940 a.C. · Anni 930 a.C. · Anni 920 a.C.949 a.C. · 948 a.C. · 947 a.C. · 946 a.C. · 945 a.C. · 944 a.C. · 943 a.C…
D.O., pseudonimo di Doh Kyung-soo (도경수 ? ; Goyang, 12 gennaio 1993), è un cantante e attore sudcoreano.D.O.Nazionalità Corea del SudGenereK-popPeriodo di attività musicale2012 – in attivitàEtichett…
Vinalia erano due festività romane celebrate in onore di Giove e Venere.VinaliaMosaico che rappresenta la vendemmiaTiporeligiosaData23 aprile e 19 agostoCelebrata aRomaReligioneReligione romanaOgge…
I peptidi sono una classe dei composti chimici, le cui molecole hanno peso molecolare inferiore ai 5 000 dalton, costituiti da una catena estremamente variabile di amminoacidi uniti tra di loro att…