Questa voce o sezione sull'argomento araldica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le li…
La contea di Santa Fiora, insieme a quella di Sovana, era uno dei due piccoli Stati in cui furono suddivisi nel 1274 i possedimenti della famiglia Aldobrandeschi che occupavano gran parte del terri…
Tira (in arabo: الطـّيرة al-Tira, in ebraico: טִירָה), letteralmente "il forte") è una città prevalentemente araba nel Distretto Centrale di Israele. Parte del Triangolo, una concentrazione di citt…
Questa voce sull'argomento lingua greca antica è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.Questa voce o sezio…
Questa voce sull'argomento registi statunitensi è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Earl Carroll (Pit…
Disambiguazione – "Righello" rimanda qui. Se stai cercando il cognome italiano, vedi Arrighi (cognome). La riga graduata è un semplice strumento per la misurazione di lunghezze. Essa è costituita d…
Il borgognone (nome nativo bregognon-morvandiau, in francese bourguignon-morvandiau o bourguignon-morvandeau) è una lingua d'oïl parlata nel Morvan (Borgogna). È una delle lingue regionali della Fr…
Questa voce sull'argomento numeri è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Cinquecentoundici (511) è il nu…
Mercedes-Benz (pronunciato: [mɛɐ̯ˈtseːdəsˌbɛnts]) è il marchio commerciale utilizzato da vari produttori nel tempo. Il suo primo utilizzo risale al 1926 dopo la fusione della Daimler-Motoren-Gesell…
Giacomo Acqua (Serra San Quirico, 15 novembre 1834 – Genazzano, 22 febbraio 1874) è stato un militare italiano, eroico tenente dei Carabinieri pontifici e dei Carabinieri Reali.Giacomo AcquaFacciat…