Pierre Belon, noto anche come Pierre Belon Le Mans, o con il nome latinizzato Petrus Bellonius Cenomanus (Souletière, 1517 – Parigi, aprile 1564), è stato un naturalista, scrittore e diplomatico fr…
Questa voce o sezione sull'argomento Storia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Commento: Fonti assenti Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti att…
L'affettività è un aspetto delle funzioni psichiche, che definisce lo spettro di sentimenti ed emozioni negative (frustrazione, rabbia, tristezza, solitudine ecc.) e positive (gioia, soddisfazione,…
Questa pagina sull'argomento storia sembra trattare argomenti unificabili alla pagina Balivo. Puoi contribuire unendo i contenuti in una pagina unica. Commenta la procedura di unione usando questa …
I Governatori generali della Libia italiana dal 1934 (data di unificazione fra Tripolitania italiana e Cirenaica italiana, ex R.d.l. 3 dicembre 1934, n. 2012) al 1943 (costituzione dell'Amministraz…
Carl Philipp Gottlieb von Clausewitz ([kaʁl fɔn ˈklaʊzəvɪts]; Burg, 1º luglio 1780 – Breslavia, 16 novembre 1831) è stato un generale, scrittore e teorico militare prussiano.Carl Philipp Gottlieb v…
Disambiguazione – "Temperature" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Temperature (disambigua). Disambiguazione – "Caldo" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Caldo…
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…
Coblenza (AFI: /koˈblɛnʦa/; in tedesco Koblenz; in francese Coblence) è una città extracircondariale (113 638 abitanti) della Germania situata nella parte settentrionale dello stato federato della …