Il Regno Lombardo-Veneto (in tedesco Königreich Lombardo–Venetien oppure Lombardisch–Venetianisches Königreich) fu una regione amministrativa dell'Impero austriaco, esistita dal 1815 al 1866.Regno …
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…
Questa voce sull'argomento semiotica è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Questa voce o sezione sull'argomento semiotica non cita le fonti necessarie o …
Disambiguazione – Se stai cercando la mailing list di Wikipedia, vedi Aiuto:Mailing list it.wiki. La mailing list, in italiano lista di distribuzione o elenco dei destinatari, è un servizio/strumen…
Papa Clemente XII (in latino: Clemens PP. XII, nato Lorenzo Corsini; Firenze, 7 aprile 1652 – Roma, 6 febbraio 1740) è stato il 246º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1730 alla sua …
Questa voce o sezione sull'argomento geologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Commento: Nessuna fonte Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti a…
Questa voce sull'argomento diritto del lavoro è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Il luogo di lavoro, nella , è lo spazio circoscritto e dotato di stru…
La zona euro (o, altrettanto frequentemente, eurozona, area euro o eurolandia) è l'insieme degli stati membri dell'Unione europea che adottano l'euro come valuta ufficiale, ovvero formano l'Unione …
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Costantino IV (disambigua). Costantino IV (in greco medievale: Κωνσταντίνος Δ' , Kōnstantinos IV; in latino Constantinus IV ) (652 circa –…