Invasioni barbariche è l’espressione con la quale è generalmente indicata in Italia la fase delle irruzioni e migrazioni delle popolazioni cosiddette "barbariche" (germaniche, slave, sarmatiche e d…
Questa voce o sezione sull'argomento archeologia è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestuali…
La Resurrezione è una pittura murale (225×200cm) di Piero della Francesca, eseguita tra il 1450 e il 1463 circa e conservata nel Museo Civico di Sansepolcro.ResurrezioneAutorePiero della FrancescaD…
Voce principale: Dialetti lucani. I dialetti dell'area apulo-lucana si parlano nella zona orientale e nord-orientale della Basilicata, e rientrano nel gruppo dei dialetti meridionali intermedi; nel…
0386 è il prefisso telefonico del distretto di Ostiglia, appartenente al compartimento di Mantova.Mappa dei prefissi telefonici nella provincia di MantovaIl distretto comprende la parte orientale d…
Questa voce o sezione sugli argomenti psicoanalisi e psicologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendi…
Questa voce o sezione sull'argomento Sicilia è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzaz…
Dwight David Eisenhower, noto anche con il nomignolo di Ike (Denison, 14 ottobre 1890 – Washington, 28 marzo 1969), è stato un generale e politico statunitense, 34º presidente degli Stati Uniti d'A…
Nintendo Switch(ニンテンドースイッチ ? , Nintendō Suitchi) , inizialmente conosciuto con il nome in codice di NX, è una console di natura ibrida sviluppata da Nintendo e distribuita in tutto il mondo a parti…
Jacob Burckhardt (Basilea, 25 maggio 1818 – Basilea, 8 agosto 1897) è stato uno storico e critico d'arte svizzero, tra i più importanti storici del XIX secolo. La sua opera più nota è La civiltà de…