Disambiguazione – "Conquistador" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Conquistador (disambigua). I conquistadores ("conquistatori" in italiano) sono stati i soldati, gli esplorator…
I suessioni (o forse suessoni) erano una tribù della Gallia Belgica del I secolo a.C. che viveva tra i fiumi Oise e Marna. Il loro territorio ruotava intorno all'odierna città di Soissons. Furono c…
La contea di Down (County Down in inglese; An Dún o esteso Contae an Dúin in gaelico irlandese; anticamente anche Downshire) è una delle trentadue contee tradizionali d'Irlanda ed è situata nella p…
L'Unione internazionale per la conservazione della natura (abbreviato in IUCN dall'inglese International Union for the Conservation of Nature), è una organizzazione non governativa (ONG) internazio…
Il cilindro è un componente del motore nel quale scorre con moto lineare alternato il pistone, come nella maggior parte dei motori veicolari stradali, o rotativo (motore rotativo) come nel caso di …
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…
Questa voce sugli argomenti Toscana e isole d'Italia è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. L'arcipelago…
La battaglia del fiume Margus fu combattuta nel luglio 285 tra l'imperatore romano Carino e l'usurpatore Diocleziano. La vittoria del secondo e la sua nomina a imperatore misero fine alla crisi del…
Paolo Vincenzo Giovanni Battista Boselli (Savona, 8 giugno 1838 – Roma, 10 marzo 1932) è stato un politico italiano.Paolo BoselliPresidente del Consiglio dei ministri del Regno d'ItaliaDurata manda…
Il parco nazionale del Monte Rainier (in inglese Mount Rainier National Park ) è un parco nazionale degli Stati Uniti situato nello stato del Washington, nel nord-ovest della nazione. Coprendo un'a…