Il monte Baldo (il nome deriva dal tedesco medievale Bald (Wald in tedesco moderno), ovvero bosco, e risale al XII secolo. In epoca romana era chiamato mons Polninus è un massiccio montuoso delle P…
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze. Questa voce …
Antonino di Apamea (Siria, III secolo – Siria, 307?) fu un martire cristiano, venerato dalla Chiesa cattolica come santo e ricordato il 2 settembre.Sant'Antonino di Apamea Martire NascitaSiria, III…
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Germania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti atte…
Astvatsatsin, Santa Madre di Dio, è una chiesa armena prossima al villaggio di Nor Getshen nella regione di Shahumian in Azerbaigian, nella ex repubblica di Artsakh (fino al 2017 denominata repubbl…
La bandiera del Saskatchewan venne adottata il 22 settembre 1969. È divisa orizzontalmente in due parti uguali: quella superiore, di colore verde, simboleggia le foreste nel nord della Provincia, m…
Gli emirati degli Emirati Arabi Uniti (in arabo إمارات ? , ʾimārāt) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e ammontano a sette. Di questi, sei si federarono il 2 dic…
I Blitzkrieg (Guerra lampo in tedesco) sono un gruppo musicale heavy metal britannico nato nel 1981.BlitzkriegBlitzkrieg, Jalometalli 2008, OuluPaese d'origine InghilterraGenereHeavy metalNWOBHMPer…
«Questa verbosità della Costituzione, questo frequente ricorso a formule vaghe riverberano su tutta la Carta una nota di indeterminatezza, di pressappochismo che certo non le giova»(A. C. Jemolo ri…
Śrīvidyā è una tradizione religiosa tantrica sviluppatasi nell'alveo del Kula dal ramo detto Dakṣiṇa-āmnāya ("tradizione meridionale"). La Śrīvidyā tuttora sopravvive in India e in Nepal, e i fedel…