Flavio Oreste (in latino: Flavius Orestes; Pannonia Savia, ... – Piacenza, 28 agosto 476) è stato un generale e politico romano, padre dell'imperatore Romolo Augusto, che dominò di fatto l'Impero R…
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…
Questa voce o sezione sull'argomento politica è ritenuta da controllare. Motivo: Questa voce richiama più volte un template inesistente, "UN document". Partecipa alla discussione e/o correggi la vo…
L'Ariete (♈︎) è il primo dei 12 segni zodiacali dell'astrologia occidentale, situato tra Pesci e Toro.ArieteSimbolo dell'ArieteElementoFuocoQualitàCardinaleDurata21 marzo - 19 aprileDomicilioMarte …
Le lingue quechua o quichua, con grafia italiana checiua o chiciua, sono una famiglia di lingue native americane del Sud America. Al 2016, è parlata da 7,8 milioni di parlanti.QuechuaKichwa o Runas…
Questa voce sull'argomento isole del Giappone è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Sado (佐渡島/さどがしま Sadogashima) è un'isola giapponese situata nella regi…
Questa voce sugli argomenti musei della Germania e Renania Settentrionale-Vestfalia è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Quadrat-Bottrop è un museo nel …
In linguistica strutturale, il sintagma (dal greco antico σύνταγμα ? , sýntagma, "composizione", "ordinamento") è un'unità della struttura sintattica di un enunciato.Un esempio di sintagma preposiz…