Il Turkmenistan (in turkmeno Türkmenistan) è una repubblica presidenziale (de facto dittatura autoritaria monopartitica) situata nell'Asia centrale. Ha una popolazione di 5,6 milioni di abitanti e …
Mendoza è una provincia dell'Argentina centro occidentale, nella regione del Cuyo. Situata nella parte occidentale del Paese, confina ad ovest con il Cile e da nord, in senso orario, con le provinc…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Forza (disambigua). In meccanica la forza è una grandezza fisica vettoriale in grado di mantenere o di indurre una variazione dello stato …
X secolo a.C. · IX secolo a.C. · VIII secolo a.C.Anni 890 a.C. · Anni 880 a.C. · Anni 870 a.C. · Anni 860 a.C. · Anni 850 a.C.879 a.C. · 878 a.C. · 877 a.C. · 876 a.C. · 875 a.C. · 874 a.C. · 873 a…
Nîmes (/nim/; in occitano Nimes, in latino Nemausus) è un comune francese di 143 917 abitanti capoluogo del dipartimento del Gard, nella regione dell'Occitania.Nîmescomune(dettagli)Nîmes – VedutaLo…
Disambiguazione – "Emirati Arabi" rimanda qui. Se stai cercando il territorio sottoposto al comando di un emiro, vedi Emirato. Gli Emirati Arabi Uniti (in arabo الإمارات العربية المتحدة ? , al-ʾIm…
Il capitolo, o collegio, nella Chiesa cattolica, nell'anglicanesimo e nel luteranesimo scandinavo, è un'assemblea di presbiteri o di religiosi, dotata di personalità giuridica e di autorità normati…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Chiaia (disambigua). Chiaia (o Chiaja) è un quartiere che insieme con i quartieri Posillipo e San Ferdinando forma la municipalità n. 1 de…
Il periodo è una grandezza fisica relativa alle onde, definita come l'intervallo temporale corrispondente alla lunghezza d'onda. Si indica generalmente con T e si misura nel sistema internazionale …
Disambiguazione – "Esegeta" rimanda qui. Se stai cercando l'omonimo magistrato dell'antica Atene, vedi Esegeta (antica Grecia). Questa voce o sezione sull'argomento filologia non cita le fonti nece…