Questa voce sugli argomenti lingue e Ghana è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. La lingua akan è una l…
Il metallo (金 in caratteri cinesi, jīn in pinyin), nella filosofia cinese, rappresenta la quarta fase del ciclo dei cinque elementi o wu xing, di cui simboleggia il periodo di declino e decadenza.I…
Carlo Maratta, talvolta menzionato anche come Carlo Maratti (Camerano, 15 maggio 1625 – Roma, 15 dicembre 1713), è stato un pittore e restauratore italiano.AutoritrattoFu una figura centrale della …
Questa voce sull'argomento matematica dell'informazione e della comunicazione è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. In matematica ed in teoria dell'infor…
Questa voce o sezione sull'argomento antropologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo l…
Disambiguazione – "Carabinieri" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Carabinieri (disambigua). L'Arma dei Carabinieri (dapprima Corpo dei Carabinieri Reali e poi Arma dei Carabinie…
Lo stemma della Repubblica Popolare Cinese (in cinese: 中华人民共和国国徽 S , Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó guóhuīP ) è costituito dalla Porta Tiananmen, l'ingresso principale da piazza Tiananmen alla Città pro…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Saggio (disambigua). Il saggio è un'opera scritta in prosa che espone studi e ricerche a carattere monografico, ovvero, generalmente incen…
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…
Questa voce o sezione sull'argomento linguistica è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestuali…