L'Accademia di Belle Arti di Venezia è un'accademia d'arte statale appartenente al comparto universitario dell'alta formazione artistica e musicale (AFAM). L'istituzione è ospitata, per quanto rigu…
Camilo José de Cela y Trulock (Padrón, 11 maggio 1916 – Madrid, 17 gennaio 2002) è stato uno scrittore spagnolo, esponente della Generazione del '36 e membro dell'Accademia Reale Spagnola dal 1957 …
Questa voce o sezione sull'argomento anatomia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le li…
Questa voce o sezione sull'argomento bevande alcoliche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili seco…
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…
VII secolo a.C. · VI secolo a.C. · V secolo a.C.Anni 580 a.C. · Anni 570 a.C. · Anni 560 a.C. · Anni 550 a.C. · Anni 540 a.C.569 a.C. · 568 a.C. · 567 a.C. · 566 a.C. · 565 a.C. · 564 a.C. · 563 a.…
L'impero coloniale francese fu costruito tra il XVIII secolo e il XX secolo dalla Francia, con colonie in Asia, Africa, America settentrionale e Oceania. In termini di territorio si estendeva, al s…
Questa voce sull'argomento numeri è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Duemiladodici (2012) è il numer…
Pe̍h-ōe-jī (pronunciato [peʔ˩ ue˩ dzi˨] ; abbreviato in POJ; letteralmente "scrittura vernacolare"; noto anche come romanizzazione della chiesa) è un sistema di romanizzazione utilizzato per la tra…
Pompei è un comune italiano di 23 671 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania, sede dei celebri scavi archeologici dell'antica città romana.PompeicomunePompei – VedutaVeduta di Pom…