Lato sensu (o sensu lato) è una locuzione latina (in sigla, "l.s." oppure "s.l."). L'espressione è traducibile con 'in senso lato'. In italiano viene usata per precisare che lo scrivente o il parla…
Disambiguazione – "Formosa" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Formosa (disambigua). Formósa (AFI: /forˈmosa/; dal portoghese: "la Bella") è il nome dato dai portoghesi attorno a…
Con obbligo, nel diritto, si indica una situazione giuridica soggettiva del soggetto di diritto che deve tenere un certo comportamento imposto dalla norma nell'interesse di un altro soggetto, che l…
John Kennedy (Newtownards, 4 settembre 1939) è un ex calciatore nordirlandese.John KennedyNazionalità Irlanda del NordCalcioRuoloPortiereTermine carriera1976CarrieraGiovanili19??-1957Boys' BrigadeS…
Questa voce o sezione sull'argomento diritto civile non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo…
Il censore era, nell'antica Roma, chi esercitava la censura, la magistratura istituita nel 443 a.C. e operante fino al 350 d.C. Divenne inutilizzata nel tardo periodo repubblicano, venne ripristina…
Carignano (Caignan, Carignan o Cavignan in ligure) è un quartiere residenziale del centro di Genova, amministrativamente compreso nel municipio I Centro Est.CarignanoIl colle di Carignano visto dal…
La bandiera del Lussemburgo (in lussemburghese Fändel vu Lëtzebuerg, in tedesco Flagge Luxemburgs, in francese Drapeau du Luxembourg) consiste in tre strisce orizzontali di eguale lunghezza, dall'a…
Questa voce o sezione sull'argomento guerra non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le line…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Onda (disambigua). Con onda, in fisica, si indica una perturbazione che nasce da una sorgente e si propaga nel tempo e nello spazio traspo…