III millennio a.C. · II millennio a.C. · I millennio a.C.XXII secolo a.C. · XXI secolo a.C. · XX secolo a.C. · XIX secolo a.C. · XVIII secolo a.C. · XVII secolo a.C. · XVI secolo a.C.Il XIX secolo …
V secolo a.C. · IV secolo a.C. · III secolo a.C.Anni 370 a.C. · Anni 360 a.C. · Anni 350 a.C. · Anni 340 a.C. · Anni 330 a.C.360 a.C. · 359 a.C. · 358 a.C. · 357 a.C. · 356 a.C. · 355 a.C. · 354 a.…
Per municipio si intende l'edificio destinato ad essere sede degli uffici (o parte degli uffici) di un'amministrazione comunale, nonché dell'aula per le sedute del consiglio.Palazzo Senatorio, sede…
Il termine copolimero indica tutte quelle macromolecole la cui catena polimerica contiene unità ripetitive (piccole molecole reagenti) di due o più specie differenti.Superficie in copolimero a bloc…
Per la cartografia della Luna, l'Unione Astronomica Internazionale ha convenzionalmente suddiviso la superficie del satellite secondo due reticolati. Il primo, adatto a una rappresentazione in scal…
Un polimero (dal greco polymerḗs, comp. di polýs- e -méros, letteralmente "che ha molte parti") è una macromolecola, ovvero una molecola dall'elevato peso molecolare, costituita da un gran numero d…
Zalavas (in polacco Zułowo ; in bielorusso Зулаў ? , Zulaŭ) è un centro abitato del distretto di Švenčionys della contea di Vilnius, nell'est della Lituania al confine con la Bielorussia, la quale …
Questa voce o sezione sugli argomenti chimica analitica e bevande alcoliche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da f…
Voce principale: Lingua veneta. Il dialetto veneto centrale, detto altrimenti padovano-vicentino-polesano, è un gruppo di dialetti della lingua veneta.Veneto centraleParlato in ItaliaParlato inProv…
Il timoniere è un membro dell'equipaggio di un'imbarcazione, addetto alla manovra del timone. Tra i timonieri di una nave il timoniere di manovra è un incarico di fiducia ricoperto da un esperto ti…