L'ordine architettonico è l'insieme ordinato e proporzionato, secondo una regola sufficientemente uniforme, degli elementi del sistema trilitico. I principi ordinatori, diversi per ogni ordine, si …
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mesopotamia (disambigua). Questa voce o sezione sull'argomento storia è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebb…
Questa voce o sezione sull'argomento grammatica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le …
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze. Questa voce …
Dietlinde Gruber, detta Lilli (Bolzano, 19 aprile 1957), è una giornalista, autrice televisiva, conduttrice televisiva, scrittrice ed ex politica italiana.Lilli GruberLilli Gruber nel 2004Europarla…
Lo spazio Schengen (più comunemente area Schengen, zona Schengen) è un'area che comprende ventisette Stati europei, i quali, in base all'acquis di Schengen hanno abolito le frontiere interne. Quest…
Questa voce sull'argomento tettonica è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. La placca indiana è una delle placche tettoniche in cui è divisa la litosfera.…
Disambiguazione – Se stai cercando il numero, vedi 43 (numero). Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 43 (disambigua). I secolo a.C. · I secolo · II secoloAnni 20 · Anni 30 · A…
Una città-Stato è una zona geografica, solitamente di piccole dimensioni, che si trova sotto la giurisdizione di un'unica città e gode di un grado più o meno ampio di sovranità.Singapore, moderna c…
Il dialetto piacentino (dialëtt piaśintein, AFI [dia'lət piaˌzĩ'təi], [dia'lot piaˌzĩ'təi], [dia'lət piaˌzĩ'tẽ] o [dia'lot piaˌzĩ'tẽ]) è un dialetto della lingua emiliana, appartenente al gruppo li…