Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Telstar (disambigua). Telstar è una serie di satelliti artificiali posti in orbita geocentrica ed utilizzati nelle telecomunicazioni via s…
Questa voce o sezione sull'argomento rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee …
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 14 (disambigua). I secolo a.C. · I secolo · II secoloAnni 0 a.C. · Anni 0 · Anni 10 · Anni 20 · Anni 3010 · 11 · 12 · 13 · 14 · 15 · 16 · …
In fisica classica l'elettrostatica è una branca dell'elettromagnetismo che studia le cariche elettriche stazionarie nel tempo, generatrici del campo elettrostatico. Fin dai tempi di Talete, nel V …
La provincia di Avellino è una provincia italiana della Campania di 396 940 abitanti.Provincia di Avellinoprovincia(dettagli)Provincia di Avellino – VedutaPalazzo Caracciolo, sede della provinciaLo…
Il Tànaro (Tana in brigasco, Tòn-no in ormeasco, Tânar, Tan o Tani in piemontese, Tànau, Tànaru, o Tànaɹu in ligure, Tànnôu in genovese) è il secondo fiume per lunghezza del Piemonte dopo il Po, de…
L'Impero romano d'Oriente (detto in greco anche Βασιλεία Ρωμαίων, Vasileìa Romaeon, Regno dei Romani, o Impero bizantino) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte …
Questa voce o sezione sugli argomenti principi giuridici e diritto romano non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fon…
Carl Gustav Witt (Berlino, 29 ottobre 1866 – 3 gennaio 1946) è stato un astronomo tedesco.Carl Gustav WittAsteroidi scoperti: 2422 Berolina 8 ottobre 1896433 Eros 13 agosto 1898Lavorò all'osservato…
La provincia dello Schleswig-Holstein (in tedesco: Provinz Schleswig-Holstein) fu una provincia del Regno di Prussia e dello Stato libero di Prussia dal 1868 al 1946.Provincia dello Schleswig-Holst…