Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mano (disambigua). Nei primati la mano è l'organo prensile che si trova all'estremità distale dell'arto superiore, collegato a questo tram…
Questa voce sull'argomento diritto è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Un emendamento è una modifica,…
Questa voce o sezione sull'argomento fonologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le l…
Questa voce o sezione sull'argomento Polonia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le lin…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Azerbaigian (disambigua).L'Azerbaigian (/aʣʣerbaiˈʤan/; in azero Azərbaycan ), ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian (in azero Azərbay…
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo album di Delia Gualtiero, vedi Ombre cinesi (album). Il teatro delle ombre cinesi è una forma d'arte cinese che può vantare una lunghissima tradizione. …
Sylvain Julien Victor Arend (, 6 agosto 1902 – 18 febbraio 1992) è stato un astronomo belga. Asteroidi scoperti: 511127 Mimi 13 gennaio 19291171 Rusthawelia 3 ottobre 19301262 Sniadeckia 23 marzo 1…
VII secolo a.C. · VI secolo a.C. · V secolo a.C.Anni 560 a.C. · Anni 550 a.C. · Anni 540 a.C. · Anni 530 a.C. · Anni 520 a.C.550 a.C. · 549 a.C. · 548 a.C. · 547 a.C. · 546 a.C. · 545 a.C. · 544 a.…
Questa voce o sezione sull'argomento cristianesimo è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestua…
XIII secolo · XIV secolo · XV secoloAnni 1310 · Anni 1320 · Anni 1330 · Anni 1340 · Anni 13501332 · 1333 · 1334 · 1335 · 1336 · 1337 · 1338 · 1339 · 1340Il 1336 (MCCCXXXVI in numeri romani) è un an…