Questa voce sugli argomenti mari e geografia del Regno Unito è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Il Mare Celtico, o Mar Celtico (in inglese Celtic Sea,…
L'uzbeco anche scritto usbeco, uzbeko, usbeko e, raramente, usbecco (Oʻ zbek tili con scrittura nell'alfabeto latino, Ўзбек тили in alfabeto cirillico) è una lingua turca parlata in Uzbekistan, Afg…
Questa voce sull'argomento esogeologia è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Matisse è un cratere sulla…
In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro. La classe spettrale di una stella dipende dalla sua temperatura superficiale, che può esser…
Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona, vedi Odoacre (nome). Flavio Odoacre (in latino Flavius Odovacer ; in greco: Ὀδόακρος ; 433 fu – Ravenna, 15 marzo 493) è stato un gene…
Questa voce o sezione sull'argomento geografia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le l…
Disambiguazione – "Monet" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Monet (disambigua). Claude-Oscar Monet (Parigi, 14 novembre 1840 – Giverny, 5 dicembre 1926) è stato un pittore franc…
La benevolenza (dal latino benevolentia) viene definita nella cultura romana come «voluntate benefica benevolentia movetur» (la benevolenza è messa in moto da una volontà che mira al bene) intenden…
Il Mar Ligure, anticamente Mar Ligustico, (Mâ da Liguria in ligure, Mer Ligurienne in francese, Mari Licuru in còrso, Mar Ligura in occitano) è la parte più settentrionale del Mediterraneo occident…
Questa voce o sezione sugli argomenti dialetti e Svizzera non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili s…