Il collerico o bilioso (dal greco antico χολή, cholḕ, che significa «bile», in latino cholerĭcus) è uno dei quattro temperamenti presi in considerazione dalla patologia umorale, insieme al melancon…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1922 (disambigua). XIX secolo · XX secolo · XXI secoloAnni 1900 · Anni 1910 · Anni 1920 · Anni 1930 · Anni 19401918 · 1919 · 1920 · 1921 ·…
Questa voce sull'argomento linguistica è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. La ricerca sulla tipologia…
Questa voce o sezione sull'argomento Brasile non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le lin…
Lo stesso argomento in dettaglio: Scuola Normale Superiore. Il direttore è la massima autorità della Scuola Normale Superiore, in Italia. Ha il compito di rappresentare la Scuola in ogni sede sia a…
Questa voce o sezione sull'argomento cucina è ritenuta da controllare. Motivo: vedi discussione Partecipa alla discussione e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Qu…
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…
La sostanza organica del terreno è l'insieme dei composti organici presenti nel suolo, di origine sia animale che vegetale. Questo insieme, eterogeneo sotto diversi aspetti, è in gran parte compres…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Transilvania (disambigua). La Transilvania (in romeno Transilvania o Ardeal; in tedesco Siebenbürgen ; in ungherese Erdély ) è una regione…
La Príncipe de Asturias (distintivo ottico: R 11) è stata una portaeromobili a propulsione convenzionale e ammiraglia dell'Armada Española fino alla sua dismissione nonché la nave più grande della …