La terza guerra d'indipendenza italiana fu un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero austriaco dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866. Appartiene alla più ampia g…
L'anno siderale (detto anche anno sidéreo o anno astrale) è il tempo dopo il quale il Sole, osservato dalla Terra, appare nuovamente nella stessa posizione rispetto alle stelle della sfera celeste.…
Gli organi costituzionali italiani sono organi della Repubblica Italiana previsti dalla costituzione.Emblema della Repubblica ItalianaAnalisi e caratteristicheSecondo parte della dottrina giuridica…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Dramma (disambigua). Un dramma (dal greco antico δρᾶμα ? , drâma, "azione, storia") è una forma letteraria che include parti scritte per e…
Questa voce o sezione sull'argomento scienza è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzaz…
Voce principale: XIX legislatura della Repubblica Italiana. Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XIX legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2022, in base al…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Verghereto (disambigua). Verghereto (Vargaréd in romagnolo, Vergheréto o raramente Vergaréto in toscano) è un comune italiano di 1 765 abi…
Disambiguazione – "Ognissanti" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Ognissanti (disambigua). Il giorno di tutti i Santi, noto anche come Ognissanti, è una festa di certe chiese cri…
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze. La pandemia …
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…