XVII secolo · XVIII secolo · XIX secoloAnni 1740 · Anni 1750 · Anni 1760 · Anni 1770 · Anni 17801756 · 1757 · 1758 · 1759 · 1760 · 1761 · 1762 · 1763 · 1764Il 1760 (MDCCLX in numeri romani) è un an…
I vangeli sinottici (dal greco syn, "insieme", e opsis, "visione") sono i tre vangeli di Matteo, Marco e Luca. Vengono chiamati così perché se si mette il testo dei tre vangeli su tre colonne paral…
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è (144898) 2004 VD17 . (144898) 2004 VD17 (precedentemente noto con la designazion…
Questa voce o sezione sull'argomento grattacieli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le…
UnicodeCodifiche UTF-7 UTF-8 UTF-16/UCS-2 UTF-32/UCS-4 PunycodeBOMUnificazione HanUTF-32 (Unicode Transformation Format, 32 bit) è una codifica di caratteri Unicode in sequenze di numeri a 32-bit. …
Questa voce sull'argomento linguistica è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. La diatopia (termine forma…
Disambiguazione – "Etnico" rimanda qui. Se stai cercando il termine onomastico, vedi Etnico (onomastica). Un'etnia (o gruppo etnico) è un aggregato sociale di individui umani che condividono caratt…
Isidoro Carini (Palermo, 7 gennaio 1843 – Roma, 25 gennaio 1895) è stato un religioso, paleografo e storiografo italiano.Isidoro CariniBiografiaFrequentò il collegio dei gesuiti di Palermo e voleva…
Questa voce o sezione sugli argomenti astronomia e metrologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibi…
La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina religiosa che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri d…