Questa voce sull'argomento cartografia è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. L'emisfero boreale, anche detto o emisfero settentrionale, è la calotta semi…
XV secolo · XVI secolo · XVII secoloAnni 1570 · Anni 1580 · Anni 1590 · Anni 1600 · Anni 16101589 · 1590 · 1591 · 1592 · 1593 · 1594 · 1595 · 1596 · 1597Il 1593 (MDXCIII in numeri romani) è un anno…
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati del Giappone non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attend…
Innocenzo IV, nato Sinibaldo Fieschi dei conti di Lavagna (Manarola, 1195 circa – Napoli, 7 dicembre 1254), è stato il 180º papa della Chiesa cattolica dal 1243 alla sua morte.Papa Innocenzo IV180º…
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre 2024 · dicembreVe Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma…
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo…
L'America del Nord (anche Nord America, Nordamerica o America settentrionale) è la parte del continente americano posta a nord dell'Istmo di Panama: nella letteratura geografica italiana, dell'Euro…
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo singolo di Ultimo, vedi 22 settembre (singolo). gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre 2024 · ottobre · nov…
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Marmo (disambigua). Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il voca…
Alberto Giolitti, noto anche con lo pseudonimo di Gilbert (Roma, 14 novembre 1923 – Roma, 15 aprile 1993), è stato un fumettista italiano naturalizzato statunitense.BiografiaGli inizi Già dall'età …