L'afrikaans è una lingua germanica occidentale parlata nell'Africa australe. I Paesi in cui è maggiormente diffusa sono il Sudafrica, del quale è una delle lingue ufficiali, la Namibia e, in minore…
La lingua lussemburghese (Lëtzebuergesch in lussemburghese, Luxembourgeois in francese, Luxemburgisch in tedesco, Lussimbordjwès in vallone) è una lingua germanica del ramo occidentale parlata nel …
Questa voce sugli argomenti linguistica e geografia è solo un abbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2. Il multi…
La lingua basso-tedesca o basso sassone (nome nativo: Plattdüütsch o Nedderdüütsch; in tedesco: Plattdeutsch o Niederdeutsch; in olandese: Nederduits) è una lingua parlata nel nord della Germania c…
Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le line…
La lingua scots o scozzese (scots leid; /ˈskots lid/) è una lingua germanica occidentale in uso in Scozia e nell'Ulster. Parte del ramo delle lingue anglo-frisoni, è strettamente affine all'inglese…
La lingua danese (nome nativo: dansk sprog, /ˈtænˀsk ˈspʁɔwˀ/) è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche. Al 2022, è parlata da 5,6 milioni di …
La lingua svedese ( ) è una lingua germanica settentrionale parlata prevalentemente in Svezia (come unica lingua ufficiale, dal 1º luglio 2009) e in alcune zone della Finlandia (circa il 6% della p…
La lingua faroense (nome nativo: føroyskt mál, AFI: [ˈføːɹɪst ˈmɔaːl]), anche detta faringio, feringio, färingio, færoico, feroese o faroese, è una lingua germanica settentrionale parlata da circa …