Per valvulopatia si intende qualunque malattia che interessa le valvole cardiache: la valvola aortica e la mitrale nella parte sinistra, la polmonare e la tricuspide nella parte destra del cuore.
Eziologia
La malattia reumatica è la causa più frequente di alterazioni dell'apparato valvolare . L'avvento dell'era antibiotica ha notevolmente ridotto l'incidenza della febbre reumatica e conseguentemente dei danni valvolari.
Classificazione
Le cardiopatie valvolari sono essenzialmente caratterizzate da stenosi (ovvero restringimenti, in cui il flusso anterogrado è reso più difficoltoso dalle alterazioni anatomiche), insufficienze (ovvero modifiche dell'apparato valvolare che determinano un flusso di sangue retrogrado secondario alla mancata coaptazione dei lembi valvolari) e .
Si possono presentare alterazioni in più valvole contemporaneamente: tali associazioni sono in percentuale maggiore nell'aorta e nella mitrale.
Altre patologie che rientrano nelle valvulopatie sono le malformazioni congenite, tra queste la bicuspidia della valvola aortica, che può presentarsi in associazione a dilatazione dell'aorta ascendente.
- Stenosi mitralica
- Stenosi aortica
- Stenosi della tricuspide
- Stenosi polmonare
- Insufficienza mitralica
- Insufficienza aortica
- Insufficienza tricuspidale
- Insufficienza polmonare
- Sindrome da prolasso valvolare mitralico
Terapia
Il trattamento raramente è medico, se non come supporto in corso di acuzie (come lo scompenso cardiaco in caso di insufficienza mitralica in corso di rottura di corde tendinee); generalmente la correzione è chirurgica.
Note
- ^ Carabello BA, Progress in mitral and aortic regurgitation, in Probl Cardiol., vol. 28, 2003, p. 553.
- ^ (EN) T. Davarpasand, A. Hosseinsabet; A. Jalali, Concomitant coronary artery bypass graft and aortic and mitral valve replacement for rheumatic heart disease: short- and mid-term outcomes., in Interact Cardiovasc Thorac Surg, vol. 21, n. 3, Sep 2015, pp. 322-8, DOI:10.1093/icvts/ivv132, PMID 26025595.
- ^ La Bicuspidia aortica: una malattia non sempre innocente (PDF), su atti.centrolottainfarto.org. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2015).
- ^ LF. Hiratzka, MA. Creager; EM. Isselbacher; LG. Svensson; RA. Nishimura; RO. Bonow; RA. Guyton; TM. Sundt, Surgery for Aortic Dilatation in Patients With Bicuspid Aortic Valves: A Statement of Clarification From the American College of Cardiology/American Heart Association Task Force on Clinical Practice Guidelines., in J Am Coll Cardiol, vol. 67, n. 6, Feb 2016, pp. 724-31, DOI:10.1016/j.jacc.2015.11.006, PMID 26658475.
Bibliografia
Voci correlate
- Anelli vascolari
- Endocardite
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla valvulopatia
Collegamenti esterni
- Valvulopatìa, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- valvulopatìa, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | GND (DE) 4159668-7 · J9U (EN, HE) 987007553146205171 · NDL (EN, JA) 01032560 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer