United Artists Records ("UAR") è stata una casa discografica fondata nel 1958 negli Stati Uniti da Max E. Youngstein della United Artists. Rimasta attiva fino al 1979 (quando è confluita nella Capitol Records), era inizialmente destinata alla realizzazione e distribuzione di colonne sonore dei film prodotti dallo studio cinematografico.
United Artists Records | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1958 |
Fondata da | Max E. Youngstein |
Chiusura | 1979 |
Sede principale | Los Angeles e New York |
Gruppo | Capitol Records |
Settore | Musicale |
Prodotti | Pop |
Sito web | www.unitedartistsrecords.com/ |
Successivamente ha diversificato il suo campo d'azione producendo album discografici e singoli di musica leggera, musica popolare, musica country, musica pop e rock and roll..
Nel 1968 incorporò la Liberty Records.
Artisti
Artisti che hanno fatto parte della scuderia UA Records:
- 999.
- The Animals (Jet)
- The Angels (Ascot)
- Paul Anka
- Shirley Bassey
- The Beatles (US)
- Brinsley Schwarz
- (Ascot)
- The Buzzcocks
- Can
- Al Caiola (Ultra Audio)
- Cher
- Bill Conti
- Pat Cooper
- (Veep & United Artists)
- Spencer Davis Group (US)
- Dr. Feelgood
- Patty Duke
- The Easybeats
- Electric Light Orchestra (United Artists & Jet)
- The Exciters
- Ferrante & Teicher (Ultra Audio and United Artists)
- Crystal Gayle
- Bobby Goldsboro
- Bill Haley & His Comets
- Hawkwind
- Jay and the Americans
- George Jones
- Samantha Jones
- Gordon Lightfoot
- Little Anthony and the Imperials (DCP, Veep & United Artists)
- (Ascot)
- Man
- Manfred Mann (Ascot & United Artists)
- Don McLean
- George Martin
- Melba Montgomery
- Maxine Nightingale
- Gene Pitney (Musicor)
- Mark Radice
- Gerry Rafferty
- Chris Rea
- Del Reeves
- Johnny Rivers
- Kenny Rogers
- Jimmy Roselli
- Jean Shepard
- Dusty Springfield (US)
- The Stranglers
- Traffic (US)
- Ike & Tina Turner
- The Ventures
- War (Far Out Productions)
- Wess and the Airedales
- Dottie West
- George Williams
- Bobby Womack
Note
- ^ Fonte: (EN) - Milt Freudenheim, "Max Youngstein, 84; Helped Run United Artists", The New York Times, 11-07-1997, vedi (URL consultato il 08-01-2010)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su United Artists Records
Collegamenti esterni
- (EN) "The Liberty Records Story", su bsnpubs.com.
- (EN) Evoluzione delle etichette UAR, su heroinc.0catch.com. URL consultato l'8 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2009).
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer