Ultima fermata Brooklyn (Last Exit to Brooklyn) è un film del 1989 diretto da Uli Edel, tratto dall'omonimo romanzo di Hubert Selby.
Ultima fermata Brooklyn | |
---|---|
Titolo originale | Last Exit to Brooklyn |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Regno Unito, Germania Ovest |
Anno | 1989 |
Durata | 102 min |
Genere | drammatico |
Regia | Uli Edel |
Soggetto | dall'omonimo romanzo di Hubert Selby |
Sceneggiatura | |
Produttore | Bernd Eichinger |
Casa di produzione | , Bavaria Film, |
Fotografia | Stefan Czapsky |
Montaggio | |
Musiche | Mark Knopfler |
Scenografia | |
Costumi | Carol Oditz |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Trama
Una galleria di personaggi nella Brooklyn degli anni 1950, schiacciata dall'ambiente in cui vive e dalle loro stesse esistenze: un sindacalista alla guida di uno sciopero scopre di essere omosessuale; una prostituta si innamora di un suo cliente; una famiglia non riesce a far fronte al fatto che la figlia sia incinta senza essere sposata.
Collegamenti esterni
- Ultima fermata Brooklyn, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Ultima fermata Brooklyn, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Ultima fermata Brooklyn, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Ultima fermata Brooklyn, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Ultima fermata Brooklyn, su FilmAffinity.
- (EN) Ultima fermata Brooklyn, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (DE, EN) Ultima fermata Brooklyn, su filmportal.de.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer