Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Treviso Foot-Ball Club 1993 nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.
Treviso Foot-Ball Club | |
---|---|
Stagione 2002-2003 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Treviso |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie C1 | 1º posto (Promossa in Serie B) |
Supercoppa Serie C | vincitrice |
Coppa Italia | Primo turno |
Coppa Italia Serie C | Quarti di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Foggia (31) |
Miglior marcatore | Campionato: Chianese (12) |
Stadio | Omobono Tenni |
![]() 2001-2002 2003-2004 ![]() Si invita a seguire il modello di voce |
Stagione
Il Treviso nella stagione 2002-2003 ha partecipato al campionato di Serie C1 nel girone A e classificandosi al primo posto con 65 punti viene promosso in Serie B insieme all'AlbinoLeffe, che ha vinto i Play-off superando in finale il Pisa. La squadra trevigiana allenata da Aldo Ammazzalorso parte fortissima, ottenendo 38 punti nel girone di andata, poi nel ritorno perde il passo, ma i 27 punti raccolti sono sufficienti per ottenere la promozione con due turni di anticipo, ritornando in Serie B dopo due stagioni.
Nella Coppa Italia Tim Cup la squadra della Marca viene eliminata al primo turno nella fase a gironi, poiché si è classificata all'ultimo posto nel girone 3 dopo la Triestina (qualificata ai sedicesimi di finale), il Cittadella Padova e il Verona. Mentre nella Coppa Italia di Serie C il Treviso entra in scena nei sedicesimi di finale, avendo disputato la Coppa Italia nazionale, superando il Pordenone, (perde (1-0) in trasferta e vince (2-0) in casa dopo i supplementari; agli ottavi di finale incrocia il Südtirol che batte sia all'andata a Bolzano (0-2) che al ritorno in casa (4-2); infine nei quarti viene eliminato dal Padova, perdendo (2-1) all'Euganeo e vincendo (4-3) in casa. Al termine della stagione le due squadre che hanno vinto i gironi A e B della Serie C1, Treviso ed Avellino, si sono giocate la quarta edizione della Supercoppa di Serie C1, il trofeo è stato vinto dal Treviso.
Nella gara di andata l'Avellino vince al Tenni (0-2), nella gara di ritorno accade l'inverosimile, il Treviso si impone (0-2) nella tana degli irpini, e dopo i tempi supplementari, nella lotteria dei calci di rigore i giocatori della Marca si impongono (8-9), alzando al cielo il Trofeo in questa indimenticabile stagione.
Divise e sponsor
Lo sponsor tecnico è stato Lotto e lo sponsor ufficiale Essetre Thiene.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa |
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Ettore Setten
Area tecnica
- Allenatore: Aldo Ammazzalorso
- Vice Allenatore: Marco Giampaolo
Rosa
|
|
Risultati
Campionato
Girone di andata
Treviso 1º settembre 2002 1ª giornata | Treviso | 2 – 0 | Spezia | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Pisa 8 settembre 2002 2ª giornata | Pisa | 0 – 2 | Treviso | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
|
Treviso 15 settembre 2002 3ª giornata | Treviso | 1 – 2 | Lumezzane | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Varese 22 settembre 2002 4ª giornata | Varese | 1 – 2 | Treviso | Stadio Franco Ossola
| ||||||
|
Carrara 29 settembre 2002 5ª giornata | Carrarese | 2 – 2 | Treviso | Stadio dei Marmi
| ||||||
|
Treviso 6 ottobre 2002 6ª giornata | Treviso | 3 – 0 | Pistoiese | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Leffe 13 ottobre 2002 7ª giornata | AlbinoLeffe | 2 – 0 | Treviso | Stadio Carlo Martinelli
| ||||||
|
Treviso 20 ottobre 2002 8ª giornata | Treviso | 2 – 1 | Arezzo | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Busto Arsizio 27 ottobre 2002 9ª giornata | Pro Patria | 1 – 3 | Treviso | Stadio Carlo Speroni
| ||||||
|
Treviso 4 novembre 2002 10ª giornata | Treviso | 1 – 0 | Padova | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Prato 10 novembre 2002 11ª giornata | Prato | 2 – 1 | Treviso | Stadio Lungobisenzio
| ||||||
|
Treviso 17 novembre 2002 12ª giornata | Treviso | 1 – 0 | SPAL | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Treviso 24 novembre 2002 13ª giornata | Treviso | 3 – 1 | Cittadella | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Lucca 1º dicembre 2002 14ª giornata | Lucchese | 1 – 1 | Treviso | Stadio Porta Elisa
| ||||||
|
Treviso 8 dicembre 2002 15ª giornata | Treviso | 2 – 0 | Reggiana | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Alzano Lombardo 15 dicembre 2002 16ª giornata | Alzano Virescit | 1 – 2 | Treviso | Stadio Carillo Pesenti Pigna
| ||||||
|
Treviso 22 dicembre 2002 17ª giornata | Treviso | 1 – 0 | Cesena | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Girone di ritorno
La Spezia 5 gennaio 2003 18ª giornata | Spezia | 2 – 0 | Treviso | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Treviso 13 gennaio 2003 19ª giornata | Treviso | 1 – 1 | Pisa | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Lumezzane 19 gennaio 2003 20ª giornata | Lumezzane | 0 – 2 | Treviso | Nuovo Stadio Comunale
| ||||||
|
Treviso 26 gennaio 2003 21ª giornata | Treviso | 3 – 1 | Varese | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Treviso 2 febbraio 2003 22ª giornata | Treviso | 3 – 0 | Carrarese | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Pistoia 9 febbraio 2003 23ª giornata | Pistoiese | 0 – 1 | Treviso | Stadio Comunale
| ||||||
|
Treviso 17 febbraio 2003 24ª giornata | Treviso | 0 – 2 | AlbinoLeffe | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Arezzo 2 marzo 2003 25ª giornata | Arezzo | 1 – 1 | Treviso | Stadio Città di Arezzo
| ||||||
|
Treviso 9 marzo 2003 26ª giornata | Treviso | 3 – 0 | Pro Patria | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Padova 16 marzo 2003 27ª giornata | Padova | 1 – 0 | Treviso | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Treviso 23 marzo 2003 28ª giornata | Treviso | 2 – 1 | Prato | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Ferrara 30 marzo 2003 29ª giornata | SPAL | 1 – 3 | Treviso | Stadio Paolo Mazza
| ||||||
|
Cittadella 13 aprile 2003 30ª giornata | Cittadella | 1 – 1 | Treviso | Stadio Piercesare Tombolato
| ||||||
|
Treviso 19 aprile 2003 31ª giornata | Treviso | 1 – 1 | Lucchese | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Reggio Emilia 27 aprile 2003 32ª giornata | Reggiana | 2 – 2 | Treviso | Stadio Giglio
| ||||||
|
Treviso 4 maggio 2003 33ª giornata | Treviso | 2 – 2 | Alzano Virescit | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Cesena 11 maggio 2003 34ª giornata | Cesena | 3 – 2 | Treviso | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
|
Coppa Italia Tim Cup
Girone 3
Cittadella 18 agosto 2002 1ª giornata | Cittadella | 3 – 1 | Treviso | Stadio Piercesare Tombolato
| ||||||
|
Treviso 25 agosto 2002 2ª giornata | Treviso | 1 – 2 | Triestina | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Treviso 8 settembre 2002 3ª giornata | Treviso | 1 – 1 | Verona | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Coppa Italia di Serie C
Pordenone 4 dicembre 2002 Sedicesimi - Andata | Pordenone | 1 – 0 | Treviso | Stadio Ottavio Bottecchia
| ||||||
|
Treviso 11 dicembre 2002 Sedicesimi - Ritorno | Treviso | 2 – 0 (d.t.s.) | Pordenone | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Bolzano 22 gennaio 2003 Ottavi - Andata | Südtirol | 0 – 2 | Treviso | Stadio Druso
| ||||||
|
Treviso 12 febbraio 2003 Ottavi - Ritorno | Treviso | 4 – 2 | Südtirol | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Padova 20 febbraio 2003 Quarti - Andata | Padova | 2 – 1 | Treviso | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Treviso 5 marzo 2003 Quarti - Ritorno | Treviso | 4 – 3 | Padova | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Supercoppa di Serie C1
Finali
Treviso 18 maggio 2003 Andata | Treviso | 0 – 2 | Avellino | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Avellino 22 maggio 2003 Ritorno | Avellino | 0 – 2 (d.t.s.) | Treviso | Stadio Partenio
| ||||||
|
Note
- ^ Partita rinviata per neve e recuperata il 5 febbraio 2003.
Bibliografia
- Carlo Fontanelli, Annogol 2004, GEO Edizioni, 2004, pp. 72-207.
- Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2004, pp. 351-432.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer