Il terremoto di Bagnorea dell'11 giugno 1695 è stato un evento sismico di magnitudo 5,7 verificatosi nel 1695 a Civita di Bagnoregio e nel Lazio settentrionale.
Scosse dell'11 giugno 1695 | |
---|---|
Data | 11 giugno 1695 |
Ora | 02:20; 02:30 (UTC+1) |
Magnitudo momento | 5,7 |
Epicentro | Bagnorea 42°22′48″N 12°03′36″E |
Stati colpiti | ![]() |
Intensità Mercalli | IX-X (distruttiva-completamente distruttiva) |
Maremoto | si (Lago di Bolsena) |
Vittime | 200 accertate |
Posizione dell'epicentro | |
Tra il 7 e l’8 giugno 1695, esso venne preceduto da alcune scosse di terremoto di magnitudo inferiore. Nella notte tra il 10 e l'11 si avvertirono nuovamente ulteriori scosse deboli fino alle 2 del mattino dell'11 giugno, quando due violentissime scosse, succedutesi approssimativamente in dieci minuti (02:20 e 02:30), fecero crollare buona parte degli edifici di Civita di Bagnoregio, Lubriano e Celleno. L’epicentro del terremoto sembra si trovasse tra i calanchi dove sorge Civita di Bagnoregio.
Maremoto sul Lago di Bolsena
A seguito di questo evento, nel poco distante Lago di Bolsena si verificò uno tsunami, a causa di una probabile grossa frana staccatasi dalle colline intorno, che cadde nello specchio lacustre con la conseguente invasione delle campagne circostanti da parte della massa d'acqua. Secondo alcuni autori l'altezza delle onde potrebbe essere arrivata fino a 3-4 metri ("due picche") e le acque potrebbero aver invaso le campagne circostanti il lago per almeno 3 km.
Note
- Enzo Boschi, Graziano Ferrari, Paolo Gasperini, Emanuela Guidoboni, Giuseppe Smriglio, Gianluca Valensise, Catalogo dei forti terremoti in Italia dal 461 a.C al 1980, 1995, p. 303.
- ^ 11 giugno 1695, Bagnoregio, su edurisk.bo.ingv.it.
- ^ Uno tsunami nel Lago di Bolsena nel 1695: “La terra restò coperta di pesci”, su lafune.eu.
- ^ Lo tsunami del lago di Bolsena e i terremoti nel viterbese, su meteomarta.altervista.org.
- ^ Rodolfo Zecchi, Distribuzione delle onde anomale nei mari italiani the tsunamis in the seas of Italy (PDF), in Bollettino AIC, vol. 126, 2006, pp. 127-128.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer