La tenda è una piccola abitazione dalle pareti in stoffa che si monta e smonta facilmente. Presso alcune popolazioni nomadi è o era l'unica o la principale forma abitativa, e poteva essere someggiata su animali dopo averla smontata, o trasportata in pianta stabile su carri.
Esempi di tende di questo tipo sono il tipi o la iurta, che può essere considerata un passaggio intermedio tra la tenda dei nomadi e la casa degli stanziali. Presso i popoli stanziali, attualmente, è utilizzata prevalentemente per motivi di svago e turismo; nella quasi totalità dei casi si utilizzano tende di fabbricazione industriale.
Descrizione
Tenda beduina
Venivano costruite nel deserto e venivano tessute a mano dalle donne beduine, fatte di lana di pecora, pelle di capra e di dromedario. Le tende possono essere smantellate per consentire maggiore facilità di spostamento durante il pascolo e hanno aperture flessibili per adattarsi ai cambiamenti di direzione del vento. Hanno una forma più o meno triangolare, e vengono solitamente disposte una vicina all'altra per tenere caldo.
Tende da campeggio
All'interno è costituita generalmente da un'intelaiatura di pali, di solito in alluminio o materiale plastico, che viene poi ricoperta da teli di tessuto impermeabilizzato. La tenda viene poi fissata al terreno con la tensione di cavi legati a dei paletti piantati nel terreno, chiamati picchetti. All'interno di una tenda si dorme solitamente avvolti in sacchi a pelo.
Essa viene chiamata in vari modi a seconda della forma e della grandezza:
- tenda canadese: tenda con copertura a due spioventi, molto piccola, ma di facile costruzione anche con mezzi di fortuna;
- tenda ad igloo: di forma approssimativamente emisferica
- tenda da campo: generalmente usata dai militari
- tenda da campeggio: usata moltissimo da famiglie, ha una capienza di 5-6 persone o più.
Tipi di tenda
Nome | Descrizione | Immagine |
---|---|---|
Tenda a campana | Utilizzata dal 600 d.C. Il disegno è una struttura semplice, sorretta da un unico palo centrale, rivestita di tela di cotone. | |
Chum | Il chum è un tipo di abitazione a struttura conica utilizzata dai popoli nomadi uralici (nenci, nganasani, enci, chanti, mansi, komi) allevatori di renne della Siberia nordoccidentale della Russia. | |
Tenda volante | Una tenda senza pareti. Sono talvolta indicate anche come bivacchi, bivvies, teloni o hootchies. | |
Gazebo | Una struttura architettonica coperta, ma aperta verso l'esterno. | |
Goahti | Tenda Sami di tessuto, torba o legno. | |
Lavvù | Ha un design simile a un tipì dei nativi americani ma è meno verticale e più stabile con vento forte. Consente alle culture indigene delle pianure senza alberi della Scandinavia settentrionale e dell'alto artico dell'Eurasia di seguire le loro mandrie di renne. | |
Kohte | La tipica tenda dello scautismo tedesco e del movimento giovanile tedesco. | |
Loue | Un rifugio finlandese ultraleggero simile a una tenda volante. Viene utilizzato per fornire una ragionevole protezione dal vento e dalla pioggia durante una varietà di avventure all'aria aperta, tra cui il campeggio, la canoa, l'escursionismo e la caccia. | |
Pandal | In India e nei paesi limitrofi è una struttura fabbricata, temporanea o permanente, che viene utilizzata in molti luoghi come all'esterno di un edificio o in un'area aperta come lungo una strada pubblica o davanti a una casa. | |
Pavilion | Tipicamente una tenda molto grande. | |
Tenda a parete | Una tenda a parete, nota anche come tenda da safari o tenda da pastore, è un tipo di tenda con quattro pareti verticali dritte che offrono più spazio per la testa rispetto alle tradizionali tende a forma di piramide. | |
Sarrasani | Una grande tenda di raduno che ricorda il Sarrasani, un circo tedesco che raggiunse la fama mondiale prima della seconda guerra mondiale e risiedeva a Dresda, ma divenne noto anche come il circo nazionale dell'Argentina durante gli anni della separazione tedesca. | |
Tenda Sibley | Inventata dall'ufficiale militare americano Henry Hopkins Sibley e brevettata nel 1856. Di design conico, è alta circa 12 piedi (3,7 m) e 18 piedi (5,5 m) di diametro. Può ospitare comodamente una dozzina di uomini. | |
Tipì | Un tipì (anche indicato in inglese come teepee o tepee) è una tenda conica originariamente fatta con pelli, corteccia di betulla o teli, utilizzata dai nativi americani delle Grandi Pianure del nord degli Stati Uniti d'America. | |
Wigwam | Usata un tempo da certe tribù native americane, e usata ancora oggi a scopo cerimoniale. | |
Tupiq | Una tenda Inuit tradizionale fatta di pelle di foca o caribù. Un Inuk doveva uccidere da cinque a dieci ugjuk (Erignathus barbatus) per realizzare una tenda di pelle di foca. | |
Iurta | Detta non correttamente anche yurta (in russo: юрта(?), (traslitterato): jurta; in mongolo: Гэр, Ger) è un'abitazione mobile adottata da molti popoli nomadi dell'Asia tra cui mongoli, kazaki e kirghisi. |
Note
- ^ tènda in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ Come si chiamano le tende dei beduini?, su qualcherisposta.it. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ (EN) The 10 Types of Camping Tents (with Photos), su Mom Goes Camping, 27 novembre 2020. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ (EN) HISTORY OF THE BELL TENT, su Portobello, 27 aprile 2018. URL consultato il 19 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2021).
- ^ Словарь Фасмера : Результат запроса, su starlingdb.org. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ flying tent - video manual - step by step. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ (EN) gazebo | Etymology, origin and meaning of gazebo by etymonline, su etymonline.com. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ designweneed.com. URL consultato il 19 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2017).
- ^ Eidheim, Harald. "Sviluppo etno-politico tra i sami dopo la seconda guerra mondiale", Cultura sami in una nuova era: l'esperienza sami norvegese , Gaski, H. ed..
- ^ Manker, Ernst e Vorren, Ørnulv. Vita e costumi lapponi: un'indagine ., Trans. Kathleen McFarlane, Oxford University Press London, 1962, p.42-46.
- ^ vcp-fichtelgebirge.de. URL consultato il 19 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012).
- (EN) The Ultimate Guide For Wall Tents -, su blog.whiteduckoutdoors.com. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ C. Cremolini, F. Loupakis e G. Masi, FOLFOXIRI or FOLFOXIRI plus bevacizumab as first-line treatment of metastatic colorectal cancer: a propensity score-adjusted analysis from two randomized clinical trials, in Annals of Oncology, vol. 27, n. 5, 2016-05, pp. 843–849, DOI:10.1093/annonc/mdw052. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ C. Sathish, Representation of Minorities in Panchayati Raj Institutions in Rural Tamil Nadu: The Influence of Caste, Class, Religion and Gender, in Sociological Bulletin, vol. 68, n. 3, 2019-12, pp. 357–378, DOI:10.1177/0038022919876417. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ tentsmiths.com.
- ^ tentsmiths.com.
- ^ structures with tent? | Circus art, Circus tent, Paris skyline, su Pinterest. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ circopedia.org.
- ^ Marcy, Il viaggiatore della prateria, p. 143: "La tenda usata nell'esercito ospiterà comodamente dodici uomini"..
- ^ indianvillage.it. URL consultato il 19 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
- ^ (EN) TEPEE | Meaning & Definition for UK English | Lexico.com, su Lexico Dictionaries | English. URL consultato il 19 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2022).
- ^ DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana, su dipionline.it. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ web.archive.org (PDF), su nald.ca. URL consultato il 19 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012).
- ^ (EN) Olga Popovic Larsen e Andy Tyas, Conceptual Structural Design: Bridging the Gap Between Architects and Engineers, Thomas Telford, 2003, ISBN 978-0-7277-3235-4. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ Dizionario d'ortografia e di pronunzia [collegamento interrotto], su dizionario.rai.it. URL consultato il 19 marzo 2022.
Voci correlate
- Accampamento
- Capanna
- Casa
- Tendone
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tenda
Collegamenti esterni
- (EN) tent, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 25662 · LCCN (EN) sh85133951 · GND (DE) 4190679-2 · BNF (FR) cb12220537x (data) · J9U (EN, HE) 987007529659905171 · NDL (EN, JA) 00576238 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer