Il teaser (dall'inglese to tease, stuzzicare) è di solito una campagna pubblicitaria preliminare, di forte impatto, che cerca di suscitare nel pubblico la maggior curiosità possibile, a volte senza rivelare il nome e/o la marca del prodotto pubblicizzato.
Necessita di una seconda campagna (follow-up), in cui si svela il mistero e si pubblicizza esplicitamente il prodotto, perciò è una tecnica usata con grandi budget, solitamente per il lancio di un nuovo prodotto.
Vengono chiamate teaser anche delle frasi stuzzicanti e non esplicite stampate sulla busta di mailing, il cui scopo è quello di incuriosire il destinatario perché apra la busta ed esamini il contenuto, invece di cestinarla chiusa.
Storia
Note
- ^ teaser in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 23 marzo 2022.
- ^ How 6 Brands Build Hype in Their Teaser Email Campaigns, su Email Design, 8 dicembre 2020. URL consultato il 23 marzo 2022.
- ^ (EN) In brief. What is a teaser ad in 3 minutes, su blog.ringostat.com. URL consultato il 23 marzo 2022.
- ^ (EN) Creating Brand Hype With A Teaser Marketing Campaign, su YtC Studios. URL consultato il 23 marzo 2022.
- ^ (EN) Listing Down The 20 Top Product Teaser Video Examples, su BuzzFlick. URL consultato il 23 marzo 2022.
- ^ Revita's teaching material: Teaser advertising ( Teaser, Follow up, and Launch ) for Pizza Hut, su Revita's teaching material. URL consultato il 23 marzo 2022.
Voci correlate
- (Trailer)
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer