Il Tacazzè (conosciuto anche con i nomi Tecassé e Tekezé) è un fiume dell'Africa orientale, lungo 608 km. Il canyon formato dal suo corso ha una profondità di circa 2000 m, è il più profondo del continente africano e uno dei più profondi del mondo.
Tacazzè | |
---|---|
Il fiume Tacazzè | |
Stati | Etiopia Eritrea Sudan |
Lunghezza | 608 km |
Portata media | 143 m³/s |
Bacino idrografico | 68 000 km² |
Nasce | , Etiopia |
Sfocia | fiume Atbara |
Nasce in Etiopia, a ovest di , scorre al confine con l'Eritrea e il Sudan e nei pressi di confluisce nel fiume Atbara. Il suo bacino idrografico si estende per circa 68.000 km². La parte terminale prende il nome di Setit e segna il confine fra Etiopia ed Eritrea ed anche fra la lingua amarica e quella tigrè.
Storia
Il passaggio del Tacazzè 1935
Nella notte tra il 14 e il 15 dicembre 1935 le avanguardie di ras Immirù attraversarono il fiume Tacazzè impegnando il Gruppo Bande, al comando del maggiore . Un altro contingente abissino guadò il Tacazzè più a nord al fine di tagliarne la ritirata al contingente italiano.
Note
- ^ (EN) "Climate, 2008 National Statistics (Abstract)" Archiviato il 13 novembre 2010 in Internet Archive., Tavola A.1. Agenzia centrale statistica dell'Etiopia (sito ufficiale)
- ^ (EN) Ethiopia's Water Dilemma Archiviato l'8 febbraio 2007 in Internet Archive.
- ^ Angelo Del Boca, Gli italiani in Africa orientale II, Edizioni Mondadori 2000 pag.477 "Fra il 13 e il 14 dicembre le avanguardie di ras Immirù e del degiac Ajaleu Burrù, sfuggendo miracolosamente all'osservazione aerea, si avvicinano ai guadi del Tacazzè e nella notte fra il 14 e il 15 attraversano il fiume in due punti. Circa duemila uomini, al comando del fitautari Sciferra, uno dei luogotenenti di Ajaleu, guadano il Tacazzè a Mai Timchet, dove passa la carovaniera Gondar-Adua, e subito impegnano il Gruppo Bande del maggiore Criniti, forte di mille ascari e appoggiato dallo squadrone di carri veloci Esploratori del Nilo al comando del capitano Crippa. Un secondo contingente, costituito da tremila soldati di ras Immirù, in divisa cachi e dotato del miglior armamento (mitragliatrici pesanti, mitra di fabbricazione belga e bombe a mano), varca il fiume ad Addi Aitecheb, quindici chilometri più a monte e, guidato dai monaci di Debrà Abbai e da paesani, punta per viottoli ritenuti impraticabili al passo di Dembeguinà, con il proposito di tagliare la ritirata agli ascari del maggiore Criniti."
Voci correlate
- Fiumi del Sudan
- Domenico Latanza
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tacazzè
Collegamenti esterni
- Setit, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Tekezē River, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh97004776 · J9U (EN, HE) 987007530210205171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer