Regione baltica è un termine utilizzato per denominare le regioni che si affacciano sul mar Baltico. La sua corrispondenza geografica varia in funzione del contesto e dell'interpretazione del termine stesso.
Descrizione
A seconda del contesto, regione baltica può significare:
- gli attuali Paesi Baltici: Estonia, Lettonia e Lituania, più l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad.
- la Prussia Orientale e le regioni storiche della Livonia, Curlandia e Estonia
- i governatorati baltici della Russia imperiale
- l'intero lato est del Mar Baltico, comprese le terre della Finlandia
- i Paesi Baltici, più alcune zone di Danimarca, Polonia, Svezia, Germania e Russia
Etimologia
Baltico deriva dalla radice di una lingua proto indo-europea balt-, che significa "bianco", per cui mar Baltico significa "mare bianco".
Voci correlate
- Mar Baltico
- Baltia
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Regione baltica
Collegamenti esterni
- Il centro informativo del Baltico, su itameri.kyamk.fi. URL consultato il 28 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2008).
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer