Una reazione di sintesi è una reazione dove due o più reagenti si legano tra loro per formare un singolo prodotto.

Una reazione di sintesi a partire da due reagenti può essere schematizzata come segue:
- A + B = AB
o più in generale, tenendo conto dei coefficienti stechiometrici:
- aA + bB = cA(a/c)B(b/c)
In cui:
- A e B sono i reagenti
- A(a/c)B(b/c) è il prodotto di reazione
- a, b, e c sono i coefficienti stechiometrici.
Le reazioni di sintesi sono abbastanza comuni in chimica.
Esempi
Un esempio di reazione di sintesi è la seguente:
- 4K + 2O2 → 2K2O
In questa reazione il potassio metallico (K) reagisce con l'ossigeno molecolare (O2) per dare ossido di potassio.
Un altro esempio di reazione di sintesi è :
- 3 H2 + N2 → 2 NH3
In questa reazione l'idrogeno (H2) e l'azoto (N2) reagiscono producendo ammoniaca.
Voci correlate
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer