La provincia di Tavowš (in armeno Տավուշ, , traslitterato anche Tavush) è una provincia dell'Armenia di circa 134 200 abitanti (2007) che ha come capoluogo Ijevan. La provincia mette insieme i precedenti distretti di Dilidjan, Ijevan, Noyemberyan e Tavowš.
Provincia di Tavowš provincia | |
---|---|
(HY) Տավուշ | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Ijevan |
Governatore | Hayk Chobanyan |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 40°52′32″N 45°08′57″E |
Superficie | 2 704 km² |
Abitanti | 134 200 (2007) |
Densità | 49,63 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3901-4216 |
Fuso orario | UTC+4 |
ISO 3166-2 | AM-TV |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia antropica
Suddivisioni amministrative
La provincia è suddivisa in 61 comuni, dei quali 5 sono considerate città:
- Ijevan
- Ayrum
- Dilijan
- Noyemberyan
- Achajur
- Acharkut
- Aghavnavank
- Aknaghbyur
- Archis
- Artsvaberd
- Aygedzor
- Aygehovit
- Aygepar
- Azatamut
- Baghanis
- Bagratashen
- Barekamavan
- Berdavan
- Berkaber
- Chinari
- Chinchin
- Debetavan
- Deghdzavan
- Ditavan
- Dovegh
- Gandzakar
- Getahovit
- Gosh
- Haghartsin
- Haghtanak
- Hovk
- Itsakar
- Jujevan
- Khachardzan
- Khashtarak
- Kirants
- Koghb
- Koti
- Lchkadzor
- Lusadzor
- Lusahovit
- Mosesgegh
- Navur
- Nerkin Karmiraghbyur
- Norashen
- Paravakar
- Ptghavan
- Sarigyugh
- Sevkar
- T'ovowz
- Teghut
- Tsaghkavan (Ijevan)
- Tsaghkavan (Tavush)
- Varagavan
- Vazashen
- Verin Karmiraghbyur
- Voskepar
- Voskevan
- Yenokavan
- Zorakan
Voci correlate
- Lago Parz
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Tavowš
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su tavush.mtad.am.
Controllo di autorità | LCCN (EN) n2006014149 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer