Guadalajara è una provincia della comunità autonoma di Castiglia-La Mancia, nella Spagna centrale.
Provincia di Guadalajara provincia | |
---|---|
(ES) Provincia de Guadalajara | |
![]() ![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Guadalajara |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 40°50′N 2°30′W |
Altitudine | 854 m s.l.m. |
Superficie | 12 167 km² |
Abitanti | 213 505 (2006) |
Densità | 17,55 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | castigliano |
Cod. postale | 19 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | ES-GU |
Codice INE | 19 |
Nome abitanti | guadalajareño |
Rappresentanza parlamentare | 3 deputati, 4 senatori |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Confini
Confina con la Castiglia e León (province di Segovia e di Soria) a nord, con l'Aragona (province di Saragozza e di Teruel) a est, con la provincia di Cuenca a sud e con la comunità autonoma di Madrid a ovest.
Superficie
La superficie è di 12.214 km² e la popolazione, nel 2003, era di 194.035 abitanti.
Città
Il capoluogo è Guadalajara, altri centri importanti sono Azuqueca de Henares, Sigüenza, Molina de Aragón, Alustante, Brihuega, Pastrana, Cifuentes e Cabanillas del Campo.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Guadalajara
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su provincia di Guadalajara
Collegamenti esterni
- Governo, su dguadalajara.es.
- Guadalajara, grande ignota, su guadalfaxara.es.vg. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145404017 · LCCN (EN) n79081640 · GND (DE) 4086838-2 · BNF (FR) cb11936678h (data) · J9U (EN, HE) 987007548084305171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer