Corrientes (in Taragui Tetãmini) è una provincia dell'Argentina, situata a nordest tra due fiumi (il fiume Paraná al ovest e nord e al est il fiume Uruguay, che confina con (a partire da Nord, in senso orario): il Paraguay, la provincia di Misiones, il Brasile e le province Entre Ríos, Santa Fe e Chaco.
Provincia di Corrientes provincia | |
---|---|
(ES) Provincia de Corrientes (GN) Taragui Tetãmini | |
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Corrientes |
Governatore | (UCR) |
Lingue ufficiali | spagnola, guaraní |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 27°28′S 58°49′W |
Altitudine | 96 m s.l.m. |
Superficie | 88 199 km² |
Abitanti | 992 595 (2010) |
Densità | 11,25 ab./km² |
Dipartimenti | 25 |
Province confinanti | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-3 |
ISO 3166-2 | AR-W |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Oltre allo spagnolo, la Provincia di Corrientes ha la lingua Guaraní come ufficiale nel 2004; essendo "Taragui Tetãmini" il nome ufficiale alternativo.
Fino al 2010 era l'unica provincia con una lingua co-ufficiale, aggiungendo la Provincia del Chaco in quell'anno.
Geografia


Questa provincia è il massimo esponente della Mesopotamia argentina poiché si trova quasi totalmente circondata di fiumi grandi e medi, e nella sua depressione centrale si trovano gli enormi pantani chiamati dell'Iberá. Al sud dell'Iberá si trova un altopiano (meseta) coperto di selve chiamate del .
Dipartimenti

La provincia è divisa in 25 dipartimenti:
- Bella Vista (Bella Vista)
- Berón de Astrada ()
- Capital (Corrientes)
- Concepción ()
- Curuzú Cuatiá (Curuzú Cuatiá)
- Empedrado ()
- Esquina (Esquina)
- General Alvear ()
- General Paz ()
- Goya (Goya)
- Itatí ()
- Ituzaingó ()
- Lavalle (Santa Lucía)
- Mburucuyá ()
- Mercedes (Mercedes)
- Monte Caseros (Monte Caseros)
- Paso de los Libres (Paso de los Libres)
- Saladas ()
- San Cosme ()
- San Luis del Palmar ()
- San Martín ()
- San Miguel ()
- San Roque ()
- Santo Tomé (Santo Tomé)
- Sauce ()
Ogni dipartimento provinciale è suddiviso in comuni (municipios) i quali, a loro volta, a seconda del numero di abitanti, si distinguono in comuni di prima, seconda o terza categoria.
Note
- ^ (ES) Instituto Nacional de Estadística y Censos - Censo 2010 (PDF), su censo2010.indec.gov.ar. URL consultato il 6 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2011).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Corrientes
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del Governo della Provincia, su corrientes.gov.ar. URL consultato il 2 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2009).
- Sito di statistica della provincia di Corrientes, su deyc-corrientes.gov.ar. URL consultato il 2 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2011).
- Sito del turismo in Corrientes, su corrientes.gov.ar. URL consultato il 2 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2009).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145409774 · LCCN (EN) n80008188 · GND (DE) 4213591-6 · BNE (ES) XX455367 (data) · BNF (FR) cb12131836p (data) · J9U (EN, HE) 987007559646605171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer