I presidenti dell'Uganda si sono succeduti dal 1963, quando fu proclamata la Repubblica. Il Paese aveva raggiunto l'indipendenza dal Regno Unito nel 1962, divenendo un reame del Commonwealth (regnante Elisabetta II).
Presidente della Repubblica dell'Uganda | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Tipo | Capo di Stato |
In carica | Yoweri Museveni |
da | 29 gennaio 1986 |
Istituito | 9 ottobre 1963 |
Predecessore | Governatore generale dell'Uganda |
Vicepresidente | |
Durata mandato | nessun limite di termini, rinnovabili indefinitamente |
Sede | Casa di Stato, Entebbe |
Lista
Presidente | Partito | Elezione | Mandato | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||
![]() | Frederick Mutesa II | 9 ottobre 1963 | 2 marzo 1966 | |||
![]() | Milton Obote | 2 marzo 1966 | 25 gennaio 1971 | |||
![]() | Idi Amin Dada | Militare | A seguito di colpo di Stato | 25 gennaio 1971 | 11 aprile 1979 | |
Yusuf Lule | Indipendente () | A seguito di colpo di Stato | 13 aprile 1979 | 20 giugno 1979 | ||
![]() | Godfrey Binaisa | 20 giugno 1979 | 12 maggio 1980 | |||
![]() | Paulo Muwanga | 12 maggio 1980 | 22 maggio 1980 | |||
Commissione presidenziale (22 maggio 1980 - 15 dicembre 1980) | ||||||
![]() | Milton Obote | 17 dicembre 1980 | 27 luglio 1985 | |||
![]() | Bazilio Olara-Okello | Militare | A seguito di colpo di Stato | 27 luglio 1985 | 29 luglio 1985 | |
![]() | Tito Okello | Militare | 29 luglio 1985 | 26 gennaio 1986 | ||
![]() | Yoweri Museveni | Movimento di Resistenza Nazionale | A seguito di colpo di Stato, 1996, 2001, 2006, 2011, 2016, 2021 | 26 gennaio 1986 | in carica |
Collegamenti esterni
- State House of the Republic of Uganda official site
- Uganda Elections 2006: Coverage on UGPulse, su ugpulse.com.
- Uganda's Rulers Past and Present, Children's Welfare Mission, Uganda
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer